Queste le formazioni ufficiali della gara Torino-Palermo, valevole per i trentaduesimi della Coppa Italia Frecciarossa 2022-2023, in programma alle ore 21.15.
TORINO: 32 Milinkovic-Savic, 4 Buongiorno, 9 Sanabria, 10 Lukic (cap.), 13 Rodriguez, 17 Singo, 23 Seck, 26 Djidi, 28 Ricci, 34 Aina, 49 Radonjic.
A disposizione: 1 Berisha, 89 Gemello, 2 Bayeye, 8 Segre, 11 Pellegri, 19 Lazaro, 21 Adopo, 77 Linetty.
Allenatore: Juric.
PALERMO: 22 Pigliacelli, 3 Sala, 7 Floriano, 9 Brunori, 14 Broh, 15 Marconi, 18 Nedelcearu, 20 De Rose (cap.), 25 Buttaro, 27 Soleri, 77 Elia.
A disposizione: 12 Massolo, 2 Pierozzi, 5 Somma, 6 Crivello, 10 Silipo, 11 Fella, 21 Damiani, 23 Doda, 31 Corona, 39 Stoppa, 54 Peretti.
Allenatore: Di Benedetto.
Arbitro: Ghersini (Genova).
Assistenti: Alassio (Imperia) – Mokthar (Lecco).
Quarto Ufficiale: Calzavara (Varese).
VAR: Marini (Roma 1).
AVAR: Vivenzi (Brescia)
Torino-Palermo, le ultime sulle probabili formazioni
A poco più di 24 ore dei trentaduesimi di finale di Coppa Italia tra Torino e Palermo, ci sono novità sulle probabili formazioni. Soprattutto per quanto riguarda i rosanero. Alla vigilia della partita con il Toro, Stefano Di Benedetto perde Nicola Valente. Come si può leggere nel comunicato del Palermo il calciatore “si è sottoposto ad esami diagnostici, eseguiti dal Prof. Pietro Cimino presso l’Istituto di Radiologia del Policlinico di Palermo, che hanno evidenziato una lesione distrattiva al grande gluteo”. Insieme a questo mancherà anche Edoardo Lancini, colpito al fianco destro contro la Reggiana e ancora dolorante. Oltre ai lungodegenti Andrea Accardi e Gregorio Luperini che proseguono il percorso di riatletizzazione.
Nessuna novità di rilievo in casa Torino, con il recupero di diversi uomini nel reparto difensivo. Assenti comunque David Zima e Mërgim Vojvoda, con questo ultimo che sarà sostituito dal neo arrivato Valentino Lazaro o dal rientrante Temitayo Ola Aina. Dagli ultimi aggiornamenti della lista convocati non risulta il nome di Armando Izzo, messo fuori per scelta tecnica. Occhi puntanti sul possibile ingresso a partita in corso di Jacopo Segre, centrocampista finito nelle mire del Palermo negli scorsi giorni.
Torino-Palermo, le probabili formazioni
Alla luce di ciò ecco le probabili formazioni di Torino-Palermo, partita valevole per i trentaduesimi di finale della Coppa Italia:
TORINO (3-4-2-1): Milinkovic-Savic; Adopo, Djidji, Rodriguez; Singo, Lukic, Ricci, Aina/Lazaro; Radonjic, Linetty; Sanabria. Allenatore: Ivan Juric.
PALERMO (4-2-3-1): Pigliacelli; Buttaro, Nedelcearu, Marconi, Crivello/Sala; De Rose, Broh; Elia, Fella/Stoppa, Floriano; Brunori. Allenatore: Stefano Di Benedetto
La presentazione della partita
Inizia il conto alla rovescia per i trentaduesimi di finale di Coppa Italia tra Torino e Palermo. Per entrambe le squadre sarà l’ultimo test di livello prima di iniziare i rispettivi campionati. I rosanero, ancora privi di guida tecnica (si va per la conferma di Stefano Di Benedetto in panchina) vorrebbero tentare un’impresa casa granata. Che anche loro devono fare i conti con assenze pesanti e un mercato che rimane sempre in rampa di lancio. Per entrambe le squadre comunque c’è la volontà di onorare fino all’ultimo l’impegno: andiamo quindi a vedere le probabili formazioni di Torino e Palermo.
LEGGI ANCHE -> De Biasi a Sporticily: “Fui vicino ad allenare Palermo. Baldini-Castagnini? City Group sorpreso”
Come arriva il Torino
In casa Torino l’aria è ancora elettrica, dopo che in qualche maniera è rientrato lo scontro tra il d.s. Davide Vagnati e l’allenatore Ivan Juric. Il mercato non riesce a decollare, con alcune trattative come quella per il russo dell’Atalanta Aleksej Miranchuk saltata all’ultimo. Per di più non c’è ancora il sostituto di Bremer, andato ai rivali cittadini della Juventus. Qualche acquisto è stato fatto, e verosimilmente esordirà contro il Palermo, ma la rosa è decisamente ancora corta.
Per quanto riguarda la formazione, i granata tornano a respirare in difesa. Oltre alla già citata partenza di Bremer non sostituita, al Toro mancherà solo David Zima. Il difensore ceco è uscito malconcio nella gara amichevole con il Nizza e per lui si prevede uno stop di tre settimane. Ma i granata pare abbiano recuperato in extremis tre difensori: Alessandro Buongiorno, Armando Izzo e Koffi Djidji. Da capire chi di loro potrà giocare dall’inizio. Dovrebbero essere in campo i nuovi arrivi Valentino Lazaro e Nemanja Radonjic.
Come arriva il Palermo
Il Palermo arriva all’appuntamento con il Torino senza una guida tecnica definitiva. I colloqui della società sembrano essere terminati: novità si attendono la prossima settimana, ma ogni giorno a questo punto è quello buono per l’annuncio. Nel frattempo chi si è guadagnato la permanenza sulla panchina rosanero, visto il passaggio di turno con la Reggiana, è Stefano Di Benedetto. L’allenatore della Primavera guiderà i ragazzi in una partita di prestigio: il calcio d’agosto quest’anno conta tanto, vista la stagione che sta per partire.
Per la formazione, bisognerà capire le intenzioni di Di Benedetto. Nella scorsa partita si è affidato al gruppo che ha vinto i playoff di Serie C, con l’eccezione di Mirko Pigliacelli e Jeremie Broh, che l’anno scorso non c’erano. Loro dovrebbero essere confermati, mentre si va verso il forfait di Edoardo Lancini. Il difensore è uscito anzitempo dalla partita con la Reggiana e potrebbe non farcela. A sostituirlo potrebbe essere il neo acquisto Ionut Nedelcearu. Andrea Accardi, in visita a Siviglia per il ginocchio, e Gregorio Luperini, in fase di guarigione dalla mononuclesi, non ci saranno.