spot_img

Sorrento-Messina, i precedenti: una sola vittoria peloritana in Campania

Il Messina lavora in vista del prossimo incontro di campionato, quando affronterà in trasferta il Sorrento. Entrambe le formazioni sono reduci da due sconfitte in Coppa Italia Serie C: i campani hanno perso 5-0 in casa del Foggia, i peloritani 2-1 nel derby con il Catania. Ma è il campionato e la salvezza il vero obiettivo primario delle due formazioni e ci si giocherà tutto per ottenere i 3 punti. Il match è in programma domenica 8 ottobre alle ore Scopriamo quali sono i precedenti tra Sorrento e Messina.

Sorrento-Messina, il bilancio complessivo dei precedenti

Il bilancio complessivo dei precedenti tra Sorrento e Messina parla di 26 sfide terminate con 9 vittorie per parte e 8 pareggi. Una bilancio che sembrerebbe tutto sommato in equilibrio, se non addirittura favorevole al Messina, che non perde contro il Sorrento da più di 40 anni (3 vittorie e 3 pareggi in totale in questo arco di tempo). Ma se si guarda alle sole sfide in casa dei campani il quadro cambia totalmente.

Infatti sul loro campo, i rossoneri hanno vinto ben 8 volte contro un solo successo giallorosso in Campania. Sono 4 invece le partite chiuse sul segno X. E restringendo ulteriormente il campo alle sfide di Serie C/C1 non ci sono successi dei peloritani, ma solo dei sorrentini e qualche pari.

Unica vittoria giallorossa nell’ultima sfida tra le squadre

Il primo dei precedenti tra Sorrento e Messina risale alla Serie C 1969-70, quando le due squadre si divisero la posta in palio e chiusero sullo 0-0. Le due squadre si affrontarono anche nella stagione successiva, coi padroni di casa che vinsero 2-0 grazie ai gol di Sportiello, autore di una doppietta. Un’annata magica per i campani, che vinsero il proprio girone di C, ottenendo la loro prima (e sinora unica) promozione in Serie B.

L’annata in cadetteria però si chiuse con una retrocessione, così nel 1972-73 Sorrento e Messina tornarono a sfidarsi: anche in quel caso ci fu una vittoria dei padroni di casa per 2-0 con una doppietta di un loro giocatore (stavolta Esposito). L’esito finale del campionato quella non arrise al Messina, coi peloritani retrocessi in D, ma subito promossi l’anno dopo. Ci saranno ancora altre sfide a cavallo tra la fine degli anni ’70 e la metà degli anni ’80, col le due squadre che fanno la spola tra la C1 e la C2. Eppure lo spartito non cambiò: Sorrento sempre vittorioso e Messina che al massimo riesce a strappare qualche 0-0.

Le squadre poi non si incrociarono più sino alla stagione il Lega Pro Seconda Divisione (l’ex C2) nell’anno 2013-14. In quell’occasione si registrò l’unica vittoria del Messina in casa del Sorrento, in un campionato che vide i peloritani vincere il proprio raggruppamento e accedere alla Serie C a girone unico. I messinesi, guidati da Grassadonia in panchina, vinsero 1-3 grazie alle reti di Silvestri, Costa Ferreira e Corona. A nulla valse la rete nel finale di Maiorino.

- Advertisement -spot_img

Related Articles

- Advertisement -spot_img

Ultimi articoli