spot_img

Palermo nel network ECA: cos’è l’European Club Association e chi sono i membri

Nuovo passo in avanti a livello internazionale per il Palermo, che entra ufficialmente a far parte di ECA. Il network, il cui nome esteso è European Club Association, è un organismo indipendente per i club di calcio a livello continentale. Tra le altre cose si tratta dell’unica associazione di società calcistica riconosciuta in maniera ufficiale sia da UEFA che dalla FIFA. Si tratta, come si legge anche nel comunicato diffuso dal club di viale del Fante, di “un ulteriore e prestigioso passo avanti nel percorso di crescita del Club rosanero con un focus particolare nell’ambito dello sviluppo internazionale”.

LEGGI ANCHE -> Palermo, Corini: “Sampdoria è cresciuta, per una retrocessa non è mai facile”

Palermo nell’ECA, come funziona l’associazione

L’associazione dei club europei, meglio conosciuta come ECA, è stata fondata nel 2008. Il suo presidente è Nasser Al Khelaifi, che svolge la stessa mansione anche nel Paris Saint Germain. Tuttavia il primo presidente della storia di questa associazione è stato Karl-Heinz Rummenigge, in quanto la European Club Association andava a sostituire il G-14, sciolto proprio nel 2008. Dopo la fine del mandato del tedesco, nel 2017 è stato eletto presidente Andrea Agnelli, che quattro anni dopo lasciò il posto ad Al Khelaifi. Lo scopo dell’ECA è quello di proteggere e promuovere i 234 club calcistici europei che ne fanno parte. Ogni anno si svolgono le elezioni del comitato esecutivo, composto da undici membri.

Un primo scossone all’interno dell’ECA è avvenuto proprio nel 2021. A seguito della nascita del celebre progetto Superlega è avvenuta l’uscita dall’associazione di tre club, ovvero Barcellona, Juventus e Real Madrid. Dopodichè sono arrivate le dimissioni dell’allora presidente juventino dal ruolo di numero uno dell’ECA. Poco dopo è stato nominato presidente Al Khelaifi, che contestualmente era stato indicato insieme al suo predecessore Rummenigge come membro del Comitato Esecutivo UEFA in quota ECA.

I benefici della presenza nell’ECA

Dunque il Palermo torna nell’elite del calcio europeo dal punto di vista organizzativo. I rosa facevano già parte dell’ECA a partire dalla stagione 2008/09. Ma quali saranno i vantaggi di cui beneficerà la società di proprietà del City Football Group con il suo ingresso nella European Club Association? Questi sono stati indicati nel dettaglio proprio dal club rosanero nella nota di ufficializzazione del suo ingresso nell’associazione.

In primis è prevista la rappresentanza diretta per salvaguardare e promuovere i loro interessi in materia di calcio europeo di club. In seconda battuta ci sarà il coinvolgimento ad alto livello nel processo decisionale degli organi di governo del calcio. Ci sarà poi anche l’impegno a svolgere un ruolo costruttivo nel calcio europeo, insieme a tutte le parti interessate. Infine è prevista anche la condivisione di conoscenze, informazioni e servizi ai club membri su questioni relative al calcio europeo di club.

- Advertisement -spot_img

Related Articles

- Advertisement -spot_img

Ultimi articoli