Torna il grande tennis in Sicilia con i Palermo Ladies Open-WTA 250, in programma dal 16 al 24 luglio sui campi in terra rossa del Country Time Club. L’edizione n. 33 è stata presentata a Roma nel corso di una conferenza stampa nella quale il presidente del club, Giorgio Cammarata, ed il direttore del torneo, Oliviero Palma, hanno sottolineato come “Il 2022 segnerà il ritorno alla ‘normalità’, dopo l’emergenza pandemica”.
Il campo centrale potrà contare sulla piena dotazione dei 1.800 posti a sedere e l’intera area del circolo destinata al torneo, non avrà più barriere o limitazioni. “Con lo stesso entusiasmo del 1988, quando ci avventurammo nella prima organizzazione del torneo – ha detto Cammarata – presentiamo la 33^ edizione di un torneo secondo in Italia solo agli Internazionali del Foro Italico. Lo scorso anno, nonostante la concomitanza con il torneo olimpico, abbiamo lanciato una giocatrice come Danielle Collins potendo contare su 9 milioni di telespettatori in 82 Paesi al mondo per complessive 2.072 ore di trasmissione”.
Anche quest’anno le partite del tabellone principale saranno trasmesse da Rai e SuperTennis, mentre i diritti tv internazionali sono di WTA Media. Il broadcasting verrà affidato anche quest’anno a Crionet che produrrà tutte le partite di singolare e doppio. “Le novità? Il montepremi è aumentato da 250 a 275 mila dollari – ha spiegato il direttore del torneo, Oliviero Palma – siamo felici dell’ennesimo riscontro degli appassionati che, senza conoscere i nomi delle giocatrici iscritte, hanno già acquistato più di 2.500 biglietti. Il pubblico e gli sponsor rimangono la reale forza di un torneo che si autofinanzia senza alcun contributo pubblico. Una politica che negli ultimi anni si è rivelata vincente, considerato che abbiamo chiuso il bilancio sempre in pareggio”.
I 33^ Palermo Ladies Open avranno un tabellone principale di 32 giocatrici, mentre 16 saranno le coppie che parteciperanno al torneo di doppio e 24 le tenniste ammesse alle qualificazioni. Le partite delle qualificazioni si giocheranno sabato 16 e domenica 17 luglio, mentre da lunedì 18 avranno inizio i match del tabellone principale con finale programmata per domenica 24 luglio. La sessione pomeridiana di partite avrà inizio alle ore16, mentre quella serale alle 20.
A margine della conferenza ha parlato anche una icona del tennis italiano e mondiale, Nicola Pietrangeli: “Ho un ricordo che non tutti sanno di Palermo. Il primo incontro di Coppa Davis in televisione in diretta e credo addirittura il primo incontro sportivo in tv è stato un incontro di Coppa Davis giocato a Palermo fra Italia e Polonia. Venivamo in nave da Napoli, quasi come profughi. Che bellezza. Noi giocavamo senza soldi, non ce n’erano. Però stavamo a Mondello. Quello è già un regalo. Il tempo era sempre bello. Il fatto che ci sia un torneo così importante a Palermo, fatto in casa, è bellissimo. Vi porto i saluti del presidente Angelo Binaghi che sta atterrando da Miami. È incredibile l’interesse per il tennis. Faccio un grande in bocca al lupo al torneo”.