spot_img

Messina, Pavone frena: “Impressioni buone, ma pesa assenza di strutture. Non c’è ancora accordo”

Giuseppe Pavone non esclude l’eventualità di un accordo con il Messina. L’esperto direttore sportivo ha lasciato Foggia insieme a Zeman e sta valutando, sempre al fianco del boemo, l’ipotesi peloritana. Ai microfoni di Messinasportiva ha parlato di questi contatti: “C’è stato qualche contatto con il presidente Pietro Sciotto però è presto per dire che è cosa fatta. Non possiamo ancora sapere cosa ci riserverà il prossimo futuro e se torneremo quindi ancora in pista”.

Messina, Pavone non esclude nulla

Pavone ha parlato in maniera più diffusa del club biancoscudato. Le sue sono parole di chi ha apprezzato il lavoro fatto dai suoi eventuali predecessori: “Sinceramente ci ha fatto una buona impressione. In rosa ci sono molti giovani interessanti. Da quello che mi dicono pesa l’assenza di strutture adeguate per gli allenamenti ma è un problema comune a tutto il Sud Italia. E non abbiamo approfondito la questione”.

In ogni caso il dirigente non vuole parlare di accordo trovato. Anche perchè ci sono troppi aspetti da tenere in considerazione. E poi non mancano le proposte, come quella della Viterbese: “Secondo me è tutto prematuro. Ci prenderemo ancora qualche settimana per decidere, anche perché formalmente siamo sotto contratto fino a fine mese con il Foggia e quindi a maggior ragione non potremo impegnarci ufficialmente. Dal primo luglio ci guarderemo attorno”.

Zeman-Messina, un ritorno romantico

Pavone potrebbe approdare a Messina insieme a Zeman. Come ben sappiamo, per il boemo sarebbe un ritorno a distanza di 33 anni. Il direttore sportivo ricorda bene quella stagione, in cui un ancora giovane allenatore pose le basi per la sua carriera. E si fregiò di lanciare un grande bomber: “Lì è stato bene e ha fatto benissimo, con Salvatore Massimino presidente. Fu un bel campionato, coinciso peraltro con l’exploit di Totò Schillaci”.

Infine Pavone parla più in generale della griglia di partenza della prossima Serie B. A suo parere, allo stato attuale dell’arte, sono due le candidate alla promozione diretta: “Catanzaro e Avellino saranno sulla carta le favorite. Ma anche il Crotone andrà seguito con attenzione e ci sono le outsider di turno che emergono ogni anno. Impossibile comunque fare nomi adesso, vedremo cosa dirà il mercato e c’è tempo fino ad agosto per vedere delinearsi i rapporti di forza”.

- Advertisement -spot_img

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Ultimi articoli