spot_img

Messina, Auteri: “Se sbagli paghi e perdi. Rigore? L’azione era finita…”

Il Messina perde ma Gaetano Auteri non è deluso. I suoi hanno fornito una buona prestazione contro la Virtus Francavilla. In ogni caso il tecnico sottolinea alcune mancanze dei suoi giocatori: “Quello che non mi è piaciuto è la timidezza nel proporci con continuità dal punto di vista del fraseggio e del possesso palla. Lo abbiamo fatto a tratti, possiamo farlo meglio. Abbiamo fatto una buona partita contro una squadra forte e strutturata, non cercherei il pelo nell’uovo. La differenza con noi che siamo un gruppo giovane non si è vista, poi il risultato è stato determinato da un nostro banale errore”.

Il mister di Floridia commenta l’azione del rigore che ha deciso la partita. Una grossa ingenuità del Messina o un eccesso di fiscalità dell’arbitro? Auteri risponde: “L’azione era finita, la palla stava andando a fondocampo. L’arbitro ha dato un calcio di rigore perchè c’era stato un contatto con la maglia. Abbiamo reagito, abbiamo creato i presupposti per pareggiare ma abbiamo sbagliato. La somma degli errori fa il risultato. Abbiamo creato occasioni ma non siamo riusciti a concretizzare, 4/5 palle gol le abbiamo creato. Il calcio di rigore è un nostro errore”.

LEGGI ANCHE -> Messina sconfitto dalla Virtus Francavilla: un altro rigore frena i giallorossi

Messina, Auteri applaude i suoi giocatori

Auteri è consapevole del fatto che il Messina può e deve crescere. Anche nell’impatto a gara in corso di chi subentra dalla panchina. Anche se questa volta il tecnico ha poco da rimproverare: “Tutto è migliorabile, siamo ancora all’inizio. Chi è subentrato per me ha fatto bene, ha fatto la propria partita. Fiorani, Catania e Iannone hanno impattato molto bene. Complessivamente non si è vista una gran differenza, oggi avevamo 5/6 under in campo. Il calcio alla fine è una somma di errori, se regali e sbagli ciò che crei, perdi le partite”.

L’allenatore del Messina ha anche fatto capire di aver provato a giocare sulla base della sua conoscenza degli avversari. In ogni caso, sono gli errori ad aver fatto la differenza: “Gli avversari si conoscono tutti, le partite si preparano. In alcuni momenti ci siamo abbassati ma abbiamo giocato una buona partita. Possiamo migliorare sul piano mentale, conosco tanti ragazzi e hanno qualità. Ma le qualità vanno dimostrate e a volte ci prendiamo poche responsabilità, anche se come squadra ci siamo sempre”.

- Advertisement -spot_img

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Ultimi articoli