spot_img

Entella-Palermo formazioni ufficiali: Accardi in panchina, Damiani dal 1′

Queste le formazioni ufficiali di V. Entella-Palermo, gara di andata del secondo turno nazionale dei Play Off di Serie C 2021-2022, che avrà inizio alle ore 20.30.

V.ENTELLA: 24 Borra; 3 Barlocco, 8 Capello, 15 Pellizzer (cap.), 17 Karic, 20 Morosini, 21 Coppolaro, 27 Palmieri, 28 Rada, 32 Lescano, 36 Sadiki. A disposizione: 22 Siaulys, 6 Alesso, 9 Magrassi, 14 Lipani, 16 Banfi, 26 Silvestre, 31 Di Cosmo, 33 Merkaj, 34 Meazzi, 35 Pavic. Allenatore: Volpe.

PALERMO: 12 Massolo; 25 Buttaro, 79 Lancini, 15 Marconi, 3 Giron;, 21 Damiani, 11 Dall’Oglio; 30 Valente, 17 Luperini, 7 Floriano (cap.); 9 Brunori. A disposizione: 1 Pelagotti, 4 Accardi, 6 Crivello, 10 Silipo, 16 Somma, 19 Oder, 23 Fella, 27 Soleri, 33 Perrotta, 75 Felici, 77 Doda. Allenatore: Baldini.

Arbitro: Tremolada (Monza).

Assistenti: Basile (Chieti) – Feraboli (Brescia).

Quarto Ufficiale: Longo (Paola).

Entella-Palermo: le ultime sulle formazioni

Siamo alla vigilia di Entella-Palermo, andata del secondo turno nazionale dei playoff Serie C. L’obiettivo è mettere una seria ipoteca sul passaggio del turno, che permetterebbe l’accesso alle semifinali. Le probabili formazioni riflettono ancora i molti dubbi non ancora sciolti dai due mister, che dovranno far fronte ad assenze importanti.

Per il Palermo, il problema legato al sostituto di Ciccio De Rose sembra essere stato risolto. Sarà infatti Samuele Damiani a prendere il posto del capitano rosanero, affiancato dal solito Dall’Oglio. Solo panchina, dunque, per Moses Odjer. L’altro dubbio era legato alle condizioni di Andrea Accardi, ma il palermitano purosangue non sembra riuscire a recuperare in tempo per giocare dal primo minuto. Dunque spazio ancora per Alessio Buttaro, chiamato al riscatto dopo la difficile notte di giovedì scorso contro la Triestina

LEGGI ANCHE -> Palermo, Baldini: “Entella ha giocatori di lusso, ma destino è dalla nostra parte”

Sulla Virtus Entella, nessuna novità di rilievo, tenendo conto che alla squadra ligure mancheranno certamente tre pedine fondamentali: il capitano Andrea Paolucci, fuori per infortunio, così come gli squalificati l’ex Cagliari Daniele Dessena e Andrea Schenetti. Il trequartista è stato punito con due turni di stop e quindi assente anche nella partita di ritorno.

Entella-Palermo, le probabili formazioni

Ecco quindi le probabili formazioni di Entella-Palermo, partita valida per il secondo turno nazionale dei playoff Serie C.

Entella (4-3-1-2): Borra; Coppolaro, Chiosa, Pellizzer, Barlocco; Karic, Palmieri, Rada; Meazzi; Merkaj, Capello. Allenatore: Gennaro Volpe

Palermo (4-2-3-1): Massolo; Buttaro, Lancini, Marconi, Giron; Damiani, Dall’Oglio; Valente, Luperini, Floriano; Brunori. Allenatore: Silvio Baldini

La presentazione di Entella-Palermo

Comincia il conto alla rovescia per Entella-Palermo, andata del secondo turno nazionale dei playoff Serie C. L’obiettivo da centrare per entrambe è l’accesso alle semifinali per coltivare ancora un sogno chiamato promozione. Le due formazioni arrivano alla partita del 17 maggio (ore 20:30) in condizioni simili: i liguri hanno battuto in rimonta il redivivo Foggia, che sembrava lanciato verso l’impresa; i rosanero hanno superato con qualche affanno, soprattutto al ritorno, la Triestina. Entrambe le squadre hanno fatto valere il fattore campo, cosa che peserà non poco in queste due “battaglie”. Ecco quindi che sarà importante guardare alle probabili formazioni di Entella-Palermo, in virtù delle pesanti assenze da ambo le parti.

Come arriva l’Entella

L’Entella arriva alla sfida contro il Palermo in fiducia dopo l’ultima vittoria in casa, contro il Foggia. I liguri hanno nello Stadio Comunale “Aldo Gastaldi” il loro fortino: i 45 punti fatti sui 65 totali conquistati in casa ne sono un esempio. Ma i playoff fanno storia a se.

L’Entella dovrà affrontare questa partita di andata senza due pedine fondamentali come l’ex capitano del Cagliari Daniele Dessena così come del trequartista Andrea Schenetti, autore quest’anno di ben 9 reti e diversi assist. A questi (assenti per squalifica) si vanno a sommare l’assenza praticamente certa del capitano biancoazzurro Andrea Paolucci, fuori per un infortunio al ginocchio. Dubbi, invece, sulla condizione del difensore Marco Chiosa, tenuto precauzionalmente a riposo contro il Foggia ma che potrebbe recuperare con i rosanero. Così il 4-3-1-2, modulo di riferimento per tutta la stagione, potrebbe vedere Lorenzo Meazzi o l’ex Brescia Leonardo Morosini dietro al duo composto da Silvio Merkaj (bomber della squadra con 12 gol quest’anno) e uno tra Andrea Magrassi e Facundo Lezcano.

Come arriva il Palermo

Il Palermo ritrova l’Entella dopo quattro anni dopo l’ultimo incontro, in cui era presente anche Samuele Massolo (pur in panchina e dalla parte della barricata biancoazzurra). Quello che avrà di fronte sarà una squadra che in casa ha fatto molto bene, come si è detto. Ma anche i rosanero hanno nel rendimento interno il loro punto forte (ancora imbattuti quest’anno). Ecco quindi che sarà da capire che tipo di partita preparerà Silvio Baldini: leggerà la partita in chiave più cauta, rinforzando il centrocampo, oppure continuerà dritto per la strada del 4-2-3-1?

Contro la Triestina, il folto centrocampo avversario ha impedito ai rosanero di giocare in verticale come suo solito. Ma come si è visto quest’anno, molto passerà da come il duo Roberto Floriano-Nicola Valente riesca ad accendersi e a supportare il bomber, Matteo Brunori, anche lui ex della partita. Sicura l’assenza di capitan Ciccio De Rose, ancora in dubbio la presenza di Andrea Accardi sull’out di destra. I possibili sostituti del capitano e del palermitano potrebbero essere Moses Odjer e Alessio Buttaro, ma occhio alle sorprese. A sinistra, possibile rientro di Maxime Giron per Roberto Crivello. Sembra infine molto forte la posizione di Samuele Massolo tra i pali rosanero.

- Advertisement -spot_img

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Ultimi articoli