spot_img

Benevento, prossimo avversario Messina: tanti punti fuori casa, obiettivo promozione

Dopo la brutta sconfitta in casa del Taranto, il Messina si prepara ad affrontare il prossimo avversario, il Benevento. La partita, valevole per la 12a giornata di Serie C Girone C, si disputerà il 5 novembre alle ore 18:30. Le due compagini giallorosse vivono stagioni diametralmente opposte: i siciliani padroni di casa sono alla ricerca costante di equilibrio per ottenere una salvezza tranquilla. Di contro, i campani cercano una pronta risalita in Serie B e sono in piena lotta per questo obiettivo. Di seguito, alcune curiosità e statistiche sul Benevento.

LEGGI ANCHE -> Messina, Modica: “Metamorfosi inspiegabile, rinvio ha avvantaggiato Taranto”

Benevento, curiosità sul prossimo avversario Messina

Il Benevento è alla sua 39^ partecipazione ad un campionato di terza serie italiano (articolato nelle sue varie strutture dalla Prima Divisione alla Serie C, passando per la C1). I giallorossi hanno vinto due volte questi tornei, ma solo in una circostanza hanno centrato la promozione. Infatti il Benevento vinse la Serie C 1945-46, ottenendo però solo il diritto ad un titolo onorifico e la licenza per la terza serie. La prima promozione dalla C alla B arrivò esattamente 70 anni dopo, nel 2015-16, battendo la concorrenza di Foggia e Lecce.

Già allora la società era in mano all’attuale proprietà, con a capo Oreste Vigorito. Il patron, che era entrato a dirigere i giallorossi con il fratello Ciro (a cui oggi è dedicato lo stadio cittadino), ha aperto il ciclo più vincente di questa squadra. Rilevato nel 2006, sotto Vigorito il Benevento ha ottenuto una vittoria nel campionato di Serie C2 e una in Serie C, arrivando in Serie B. Ma la scalata dei giallorossi divenne epica quando, nel 2016-17 (da esordiente in cadetteria) vinse i playoff e centrò subito la promozione in Serie A.

La massima serie si rivelò più difficile del previsto, visto che arrivò l’anno dopo la retrocessione in B. Eppure il 2017-18 del Benevento ha consegnato alcuni momenti epici alla storia del calcio italiano, come il gol in tuffo del portiere Alberto Brignoli in Benevento-Milan 2-2. Gol che regalò tra l’altro il primo punto delle “Streghe” in Serie A. I campani ritrovarono la Serie A nel 2020, dopo aver vinto stavolta il campionato di B. Ma l’annata segnata dal Covid non regalò sorprese, solo una nuova retrocessione.

Molto meno esaltanti gli ultimi due anni trascorsi in cadetteria, dove non solo non si è più lottato per la promozione in A. Infatti lo scorso hanno è arrivata un’inaspettata retrocessione in Serie C, in una stagione segnata da tanti cambi in panchina e una confusione a livello di progetto tecnico.

Le statistiche: ottimo avvio dei campani, attenzione al rendimento esterno

Quest’anno, il chiaro intento del Benevento, prossimo avversario del Messina, è quello di tornare in B. Troppo onerosi gli investimenti fatti negli ultimi anni sullo stadio Ciro Vigorito e la squadra per rimanere impantanati nei meandri della Serie C. E fin qui l’avvio è stato più o meno in linea con le aspettative. Il Benevento ha totalizzato 22 punti, frutto di 6 vittorie, 4 pareggi e 1 sconfitta (arrivata alla 1a giornata). Sono 12 i gol realizzati e 8 quelli subiti, numeri comunque vicini ad Avellino e Juve Stabia. Quest’ultimi sono un po’ la mina vagante del girone, che ha impedito in qualche maniera ai giallorossi campani di stare in testa.

In casa Messina si dovrà fare attenzione al rendimento esterno del Benevento. La squadra guidata dal giovane tecnico Matteo Andreoletti ha infatti centrato 9 punti fuori casa. Solo la Casertana (altra grande sorpresa del torneo) con 12 ha fatto meglio. Il tutto segnando e subendo 3 gol, segno di grande scaltrezza e capacità di sfruttare anche poche occasioni da rete. Occhio però visti i nomi importanti in rosa: Alberto Paleari, Emanuele Terranova, Andres Tello, Camillo Ciano, Amato Ciciretti, gente che ha anche calcato palcoscenici di Serie A.

Benevento-Potenza, gli highlights del prossimo avversario Messina

Ecco gli highlights dell’ultimo turno di campionato, dove il Benevento ha regolato di misura il Potenza grazie ad un gol dell’ex Palermo, Edoardo Masciangelo.

- Advertisement -spot_img

Related Articles

- Advertisement -spot_img

Ultimi articoli