spot_img

Potenza, prossimo avversario Catania: primo punto esterno con l’arrivo di Lerda

Dopo il successo nel recupero della 2a giornata di Serie C contro il Brindisi, il Catania si prepara ad affrontare il prossimo avversario: il Potenza. Se per i rossazzurri fin qui c’è stato un miglior rendimento esterno rispetto a quello interno, non è così per i rossoblù. I lucani sono andati malissimo lontano dallo stadio Alfredo Viviani e forse anche per questo hanno deciso di cambiare allenatore. Di seguito alcune statistiche e curiosità sul Potenza.

LEGGI ANCHE -> Catania, Tabbiani: “Vittoria di valore, ho visto crescita. Grazie per la fiducia”

Potenza, curiosità sul prossimo avversario Catania

Il Potenza è alla sua 32^ partecipazione ad un campionato di terza serie italiano (articolato nelle sue varie strutture dalla Prima Divisione alla Serie C, passando per la C1). I rossoblù hanno vinto il campionato una sola volta, nel 1962-63 centrando la loro prima (e finora unica) promozione in Serie B. I lucani rimarranno in cadetteria per 5 stagioni, tra il 1963-64 e il 1967-68, centrando un 5° posto come miglior piazzamento.

Da allora però la società non ha vissuto grandi momenti di gloria, fallendo e rinascendo ben 5 volte tra il 1986 e il 2013. Proprio con l’ultimo sodalizio però c’è stato un nuovo assestamento prima in Serie D e poi in C. Questo anche grazie all’opera dell’ex presidente Salvatore Caiata, che promosse la ristrutturazione dello stadio Alfredo Viviani. Nel 2018 la società ritrovo il professionismo, con la vittoria del campionato di Serie D (il terzo successo della loro storia in categoria). Da allora si sono alternate stagioni ottime, con la disputa dei playoff promozione, alternate a salvezze più o meno tranquille.

Le statistiche: rendimento ottimo in casa ma pessimo fuori

La stagione del Potenza sin qui è quella di una squadra che ha reso meno di quanto voleva la propria società. Solo così si può spiegare l’avvicendamento in panchina tra Alberto Colombo e Franco Lerda (inframezzato dal breve interregno di Pietro De Giorgio). Si qui i lucani sono al 12° posto, con 14 punti frutto di 4 vittorie, 2 pareggi e 5 sconfitte. Un ruolino di marcia tutt’altro che disprezzabile, visto che la zona playoff è ad un solo punto.

Ma leggendo attentamente i numeri si scopre forse qualcosa di più profondo. Infatti la quasi totalità dei punti fatti dal Potenza in campionato sono arrivati tra le mura amiche. Solo 1 punto è stato centrato fuori casa, alla prima partita di Lerda sulla panchina dei rossoblù. Il che rende i lucani la squadra col peggior rendimento esterno nel girone. In Serie C, peggio del Potenza solo Fiorenzuola (Girone A) e Rimini (Girone B) ferme a 0. Troppo poco per una squadra che comunque vuole lottare per stare stabilmente tra le prime 10 del Girone C. Il tutto nonostante una rosa che può contare sull’apporto di gente importante per la categoria. Tra questi citiamo Fabrizio Alastra, Salvatore Monaco, Pasquale Schiattarella e Salvatore Caturano.

Benevento-Potenza, gli highlights del prossimo avversario Catania

Ecco gli highlights dell’ultimo turno di campionato, dove il Potenza ha perso di misura contro il Benevento per un gol dell’ex Palermo, Edoardo Masciangelo.

- Advertisement -spot_img

Related Articles

- Advertisement -spot_img

Ultimi articoli