Il Trapani di Alfio Torrisi, dopo la vittoria sofferta contro la Nuova Igea Virtus, sfiderà domani in trasferta La Fenice Amaranto Reggio Calabria (la vecchia Reggina). Gara valevole per l’undicesima giornata del campionato di serie D Girone I. Una sfida molto affascinante per entrambe le formazioni che, nel passato, hanno avuto modo di affrontarsi e cercheranno di imporsi per uscire dall’ecatombe della quarta divisione. Due squadre che hanno fatto grandi cose nel recente passato, soprattutto in Serie B. I calabresi si sono spinti anche oltre, ma di certo quella in programma mercoledì 1° novembre è tutto fuorchè una sfida degna dei dilettanti.
LEGGI ANCHE -> Risultati Serie D Girone I, diretta gol 10a giornata: il Ragusa ferma la LFA Reggio Calabria
La Fenice Amaranto – Trapani: i precedenti al “Granillo”
I precedenti tra La Fenice Amaranto e Trapani giocati allo Stadio Granillo tra le due formazioni sorridono alla squadra di casa. Il bilancio è di 27 incontri tra Serie B, Serie C, la prima divisione e la quarta divisione con 16 vittorie de La Fenice Amaranto Reggio Calabria, 10 pareggi e 1 sola vittoria del Trapani. Ultimo colpo della squadra granata risale alla stagione 2017/2018, quando si imposero per 1-2 con le reti messe a segno da Evacuo e Scarsella, i quali risposero al gol di Bianchimano. L’ultima vittoria dei calabresi risale alla stagione 1985/1986, quando vinsero con un netto punteggio di 6-1. Invece l’ultimo pareggio risale alla stagione 2018/2019, quando il match finì per 1-1: al gol di Redolfi rispose per il Trapani Corapi.
Il grande ex Barillà sfida i granata
Uno dei punti fermi della squadra di Bruno Trocini è senza ombra di dubbio Antonino Barillà. Il giocatore calabrese ha voluto accettare la sfida di riportare la sua LFA Reggio Calabria di nuovo tra i professionisti. Il tutto nonostante le difficoltà che si possono incontrare in un campionato come quello della serie D Girone I. Il Trapani, lo conosce molto bene perché nel passato ha vestito la maglia granata tra il 2014 e il 2017. Quattro anni in cui ha raccolto ben 103 presenze, tutte in serie B, con 12 gol messi a segno. Quello a Trapani è stato per Barillà uno dei suoi periodi più brillanti, anche se la storia è finita male a causa della retrocessione in serie C che lo portò a cambiare squadra. Dopo Trapani, Barillà ha infatti deciso di approdare Parma. In questo campionato, iniziato comunque in ritardo rispetto agli altri, il calabrese doc ha già totalizzato 8 presenze realizzando 3 reti. Il suo prossimo obiettivo è chiaro: mettere nel mirino il suo vecchio Trapani per lanciare le ambizioni de La Fenice Amaranto.
Articolo a cura di Baldo Daidone