Il Catania potrà muovere a breve i suoi primi veri passi verso l’iscrizione in Serie D. L’iter burocratico è stato infatti avviato nelle scorse ore. La FIGC ha infatti inviato alla società di Ross Pelligra la mail che era tanto attesa, ovvero quella attraverso cui viene confermata la possibilità di accedere al campionato dilettantistico in sovrannumero. Affinché ciò avvenga, però, il club etneo dovrà ottemperare a tutte le richieste. In primis quella economica: per ottenere il “via libera”, in base a quanto emerso, serviranno 750 mila euro a fondo perduto. Una cifra inferiore a quella pagata in passato da altre squadre (il Palermo dovette sborsare un milione di euro) ma comunque cospicua.
Al di là delle questioni economiche, comunque, la buona notizia consiste nell’apertura da parte della Federazione nei confronti della società costituitasi soltanto poche settimane fa. Ciò significa infatti che i controlli hanno dato buon esito. La conferma nei giorni scorsi era arrivata anche con l’ufficialità dell’affiliazione della nuova matricola, ma adesso tutti i tasselli sembrerebbero stare prendendo forma. Il team di Ross Pelligra adesso dunque non dovrà fare altro che compilare la documentazione necessaria, verificare che tutti i parametri necessari siano rispettati e infine versare i 750 mila euro a fondo perduto. Dopo di ciò dovrebbe arrivare la fumata bianca con l’iscrizione del Catania al prossimo campionato di Serie D.
LEGGI ANCHE -> Catania, Turati torna in pole. Calciomercato: Giovinco nome caldo, sogno Miracoli
Catania, iscrizione in Serie D: le tempistiche
Il Catania dovrà provvedere a inviare la documentazione necessaria all’iscrizione in Serie D e a versare la somma richiesta dalla FIGC entro il 4 agosto 2022. Il tempo per organizzare le prossime mosse non manca dunque alla società di Ross Pelligra. L’imprenditore sta muovendo i primi passi nel mondo del calcio italiano, ma sembra avere le idee chiare sul da farsi. È risultato finora fondamentale, in tal senso, il contributo dell’advisor Dante Scibilia. Non resta che attendere dunque che il club etneo ottemperi agli impegni presi.
LEGGI ANCHE -> Date campionato 22/23 Serie B, Serie C e Serie D: quando giocano Palermo, Messina e Catania
Dopo di ciò sarà tempo di pensare al campo. L’inizio del campionato di Serie D, come annunciato nei giorni scorsi dalla Lega Nazionale Dilettanti, è infatti fissato per il 4 settembre 2022. Con un allenatore ancora da ingaggiare ed una squadra ancora da costruire sarà una corsa contro il tempo per farsi trovare pronti alla prima giornata della stagione. Il Catania sarà senza dubbio l’osservato speciale da parte dell’intera categoria.