spot_img

Catania-San Luca, esordio serale per rossazzurri: lavori ‘Massimino’ a ottobre

Ci sono diverse novità che attraversano il mondo Catania, che ospiterà allo stadio Angelo Massimino nel prossimo turno di Serie D Girone I il San Luca. Una più vicina riguarda proprio la gara contro i calabresi, l’altra riguarda invece l’impianto. Uno stadio che si cercava di restaurare, almeno in parte, da anni. Ora questo sarà possibile.

Catania-San Luca, al ‘Massimino’ esordio in notturna

Il Catania in casa esordirà contro il San Luca mercoledì 28 settembre. Ma non all’orario inizialmente stabilito dalla Lega Nazionale Dilettanti, ovvero alle ore 15 ma alle 20:30. Infatti è stato raggiunto un accordo tra le due società per permettere ai tifosi di assistere più facilmente alla partita. Cosa che con l’orario precedentemente pareva francamente impossibile.

È la stessa società etnea a darne notizia sui propri canali ufficiali: “Catania SSD ringrazia ASD San Luca 1961 per aver accolto la richiesta di posticipare l’orario del match in programma mercoledì 28 settembre allo stadio ‘Angelo Massimino’, gara valevole per la seconda giornata del girone I del campionato Serie D 2022/23. Intendendo garantire al maggior numero di appassionati la possibilità di assistere all’incontro infrasettimanale, è stata inoltrata alla Lega Nazionale Dilettanti la proposta congiunta di programmare il fischio d’inizio per le ore 20:30″.

Catania, ad ottobre partono i lavori al Massimino

Ma come detto arrivano importanti novità anche sul fronte stadio. Infatti il bando aperto dal Comune di Catania per assegnare i lavori di ristrutturazione del Massimino si sono conclusi positivamente. Ad annunciarlo è la stessa amministrazione pubblica, con la S.C.S Costruzioni Edili della provincia di Catania ad aggiudicarsi il bando. La somma stanziata complessivamente ammonta a circa 6,5 milioni di euro, attinta dai fondi comunitari, frutto della rimodulazione della programmazione del Patto per Catania, ora denominato Piano per lo sviluppo e la coesione, avvenuta un anno addietro.

All’interno dello stadio Massimino si installeranno in tutti i settori moderni seggiolini colorati, complessivamente 20806 e un tabellone luminoso delle dimensioni 16×4 metri. Rigenerata la pista d’atletica a otto corsie, da parecchi anni in stato di abbandono. Ci saranno nuovi spogliatoi per atleti e arbitri, con il rifacimento del sottopasso per l’accesso al campo. Lavori di restauro anche in sala stampa, nei corridoi della mix zone e nella hall d’ingresso. Inoltre verranno riqualificati i servizi igienici di tutte le tribune dello stadio, rifatti gli impianti energetici. Il restyling interesserà anche il Cibalino (ex campo di allenamento anche dei rossoazzurri), con la posa in opera del nuovo manto erboso sintetico e la manutenzione straordinaria dell’impianto. Prevista data di inizio lavori fine ottobre-novembre, con un anno circa di durata. L’amministrazione valuterà un piano con l’azienda appaltatrice dei lavori per non intralciare l’attività sportiva.

- Advertisement -spot_img

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Ultimi articoli