spot_img

Brindisi Catania, i precedenti: Litteri-Palermo decisivi nell’ultima sfida

Il recupero della seconda giornata di Serie C propone la sfida tra Brindisi e Catania in terra pugliese. Entrambe le squadre non hanno iniziato come da pronostici di inizio stagione, e 3 punti farebbero comodo a tutte e due. Il calcio d’inizio è fissato per mercoledì 1° novembre alle 16.15, per quello che non è il primo scontro tra queste due formazioni. Ripercorriamo quindi la storia di questa sfida dando un’occhiata ai precedenti tra Brindisi e Catania.

Brindisi Catania, lo storico complessivo dei precedenti

I precedenti tra Brindisi e Catania contano a oggi 24 sfide e il bilancio complessivo vede un certo equilibrio, con 7 vittorie a testa e ben 10 pareggi considerando tutte le competizioni. L’ultima affermazione del Catania è piuttosto recente e datata maggio di quest’anno, mentre l’ultima vittoria del Brindisi risale al 1990. I gol complessivi segnati dal Brindisi nelle sfide contro il Catania sono 27, contro i 30 dei rossazzurri. La vittoria più larga dei pugliesi è quella del 1990, un 3-1 interno nell’allora Serie C/1. Per quanto riguarda la vittoria siciliana con più ampio margine invece bisogna andare indietro addirittura al 1942, quando il Catania si impose per 6-0, sempre in Serie C.

Guardando ai dati relativi solo alle sfide al Fanuzzi notiamo come il bilancio sorrida ai pugliesi. Sono infatti ben 7 le vittorie interne del Brindisi, a fronte di 4 pareggi e appena 2 vittorie del Catania. 18 i gol segnati dai pugliesi contro i 10 dei siciliani, a testimonianza di come il fattore casalingo abbia sempre avuto una certa importanza nelle sfide tra queste due squadre. Nonostante questo, la vittoria dei padroni di casa davanti ai propri tifosi manca da oltre 30 anni.

Le ultime sfide tra Coppa Italia e poule scudetto

Nel nuovo millennio Brindisi e Catania si sono sfidate solo 2 volte al Fanuzzi, e in entrambi i casi non in una regular season di campionato. La prima volta risale alla stagione 2003-04, e il palcoscenico è quello prestigioso della Coppa Italia. Questa sfida arriva però in un periodo particolare per il calcio italiano e per i rossazzurri in particolare, l’estate del caso Martinelli e dell’allargamento della B a 24 squadre.

La società etnea, dopo mesi tra tribunali e ricorsi, riuscì a mantenere la serie cadetta dopo il blocco delle retrocessioni. La sfida di Coppa Italia fu disputata proprio in quell’agosto turbolento, con i club che boicottarono la manifestazione disertando molte gare. Il girone di Brindisi e Catania vide infatti disputarsi solo la sfida del 17 agosto tra queste due squadre. Sul campo finì 1-1, con i gol di Francioso al 18esimo e Oliveira all’81esimo. Il successivo sorteggio sancì poi la vittoria dei pugliesi, che disputarono il turno successivo contro il Bologna.

L’ultima sfida invece è parecchio recente e si è svolta nell’ambito della poule scudetto di Serie D, a maggio scorso. In questa occasione è stato il Catania a imporsi, per quella che è stata la seconda vittoria nella storia dei rossazzurri al Fanuzzi. Al gol di Felleca a metà secondo tempo hanno risposto Litteri e Palermo, per ribaltare la partita e firmare l’1-2 finale. La vittoria ospite ha però avuto dei risvolti amari, con gli etnei che hanno comunque dovuto abbandonare la competizione in virtù della sconfitta interna per 0-2 alla prima giornata contro il Sorrento.

- Advertisement -spot_img

Related Articles

- Advertisement -spot_img

Ultimi articoli