spot_img

Sampdoria, prossimo avversario Palermo: Pirlo delude, fuori anche da Coppa Italia

Sarà la Sampdoria il prossimo avversario del Palermo, in uno dei match della 12a giornata di Serie B. Sia i blucerchiati che i rosanero hanno perso nell’ultimo turno di campionato. Tra l’altro la sconfitta dei siciliani contro il Lecco ha messo nei guai anche i lagunari, che si sono visti agganciare in classifica proprio dai blucelesti. E se i palermitani devono fari conti con l’ennesima delusione casalinga, i doriani si leccano le ferite pure per l’eliminazione dalla Coppa Italia. Ecco perché entrambe sono chiamate ad un pronto riscatto. Ecco alcune curiosità sulla Sampdoria, prossimo avversario del Palermo.

LEGGI ANCHE -> Risultati e classifica Serie B: Palermo e Catanzaro ko, il Venezia vince

Sampdoria, statistiche e curiosità sul prossimo avversario Palermo

La Sampdoria è una delle squadre più gloriose a partecipare al campionato di Serie B (il 12° della sua storia). I blucerchiati hanno vinto 1 Scudetto, 4 Coppa Italia, 1 Supercoppa Italiana, 1 Coppa delle Coppe e anche un campionato cadetto, nel 1966-67. Sempre in B ha ottenuto altre 3 promozione, arrivando 2 volte seconda (nel 1981-82 e nel 2002-03) e 1 volta sesta, vincendo però i playoff (nel 2011-12). Ad oggi è la squadra col peggior piazzamento nella storia della Serie B ad aver ottenuto la promozione nella massima serie.

Sono però lontani oggi gli anni della “Sampdoro” che faceva incetta di trofei e che arrivava in finale di Champions League a Wembley, come ai tempi di Gianluca Vialli e Roberto Mancini. Ma sono lontani anche gli anni in cui i doriani si giocavano l’accesso all’Europa contro il Palermo e che potevano contare sull’estro e i gol di Giampaolo Pazzini e Antonio Cassano. Infatti la gestione di Massimo Ferrero ha inciso non poco sui conti della società che è stata davvero ad un passo dallo scomparire. Non entreremo di nuovo nel merito delle vicende che hanno riguardato nel recente passato la squadra genovese, ma è evidente che la nuova proprietà, gestita da Andrea Radrizzani e Matteo Manfredi, sia ancora alla ricerca dell’equilibrio economico necessario per la sussistenza della Sampdoria.

La scelta di Pirlo ancora non paga: i doriani in zona retrocessione

Inevitabile quindi che anche i risultati del prossimo avversario del Palermo ne risentano: la Sampdoria infatti non è partita certo a razzo. In estate i blucerchiati hanno puntato su una squadra alleggerita da alcuni pesanti ingaggi. Diversi sono i giovani giocatori, arrivati anche in prestito, come Filip Stankovic, Sebastiano Esposito o l’ex Barça Estanis Pedrola. Non manca qualche giocatore in attesa di rilancio ma anche chi la categoria la conosce bene, come gli ex rosanero Nino La Gumina e Valerio Verre. Come allenatore è poi stato scelto Andrea Pirlo, ancora alla ricerca della giusta piazza per far decollare la propria carriera da tecnico.

Infatti, nonostante una Coppa Italia e una Supercoppa Italiana vinta da allenatore, le esperienze sulle panchine di Juventus e Karagümrük non si sono chiuse al meglio. Ma anche questo avvio di campionato è tutt’altro che esaltante. Nonostante le difficoltà economiche (che hanno portato anche una penalizzazione di 2 punti a inizio torneo), sembrano troppo pochi gli 7 punti messi sin qui in cascina. Al netto del successo contro il Cosenza, la Samp ha perso in 3 delle ultime 5 partite, l’ultima delle quali contro il Sudtirol. Una sconfitta beffarda, arrivata quando ormai i minuti di recupero stavano per scadere.

Il quadro quindi non è certo dei più rassicuranti, così come il terz’ultimo posto in classifica. A questo si aggiunga lo 0-4 subito contro la Salernitana nei sedicesimi di finale di Coppa Italia, che ha estromesso la squadra genovese dal torneo. Eppure i doriani hanno ancora una stagione davanti per poter risalire la china e puntano già a rifarsi nella prossima sfida. Così il Palermo dovrà vedersela con un altro cliente scomodo, come si è dimostrato a conti fatti il Lecco.

Sudtirol-Sampdoria, gli highlights del prossimo avversario Palermo

Ecco le immagini dell’ultimo turno di campionato, in cui la Sampdoria ha perso in casa contro il Sudtirol. Il risultato finale è di 3-1 per i bolzanini. In gol per i doriani Facundo Gonzalez, mentre la rimonta casalinga è stata opera di Raphael Odogwu, Daniele Casiraghi ed Emanuele Pecorino.

- Advertisement -spot_img

Related Articles

- Advertisement -spot_img

Ultimi articoli