spot_img

Serie C, i calendari slittano a data da destinarsi. Lega Pro: “A rischio inizio stagione”

La questione relativa ai gironi di Serie C e dei rispettivi calendari diventa sempre più contorta. Dopo il ricorso al Consiglio di Stato del Campobasso, accolto dall’organo, è stata decretata la sospensione sull’esclusione della squadra molisana dalla terza serie. Se si aggiunge che anche l’altro club escluso, il Teramo, avrebbe presentato il medesimo ricorso si può capire come sia impossibile al momento stilare i calendari. Cosa che ha fatto presente la stessa Lega Pro, che ha dovuto cancellare l’evento odierno, che avrebbe stabilito le varie giornate dei tre gironi.

Serie C, i motivi dell’esclusione di Teramo e Campobasso

Campobasso e Teramo erano state escluse dalla Serie C, mancando il benestare della Covisoc per la situazione economico-finanziaria delle società. La decisione arrivava dopo l’ulteriore conferma della decisione da parte Tar del Lazio, nella giornata del 3 agosto. Proprio per questo le due escluse hanno presentato d’urgenza dei ricorsi al Consiglio di Stato. E quello del Campobasso nel caso specifico ha avuto esito positivo, ottenendo la sospensione della decisione. Il rischio è quello di un campionato con 61/62 squadre, nonostante i gironi fossero già pronti.

LEGGI ANCHE -> Serie C, ufficiale la composizione dei tre gironi: Messina nel Girone C

Lega Pro: “Calendari Serie C rinviati a data da destinarsi. Danno rilevante”

Per la Lega Pro un danno non da poco, come confermato nel comunicato ufficiale rilasciato in merito: “Facendo seguito al decreto del Presidente della Sez. Quinta del Consiglio di Stato, Luciano Barra Caracciolo, che in data odierna ha previsto di “temporaneamente sospendere la mancata ammissione (“Licenza”) al Campionato della ricorrente (Campobasso Calcio), in vista della camera di consiglio del 25 agosto 2022, nella quale l’istanza cautelare potrà essere esaminata collegialmente, nel dovuto contraddittorio”, la Lega Pro si vede obbligata a prenderne atto e conseguentemente a rinviare a data da destinarsi la compilazione dei Calendari del Campionato Serie C 2022/2023. I club di Lega Pro continuano a subire un danno rilevantissimo e pertanto si auspica che la questione possa essere definita prima della data del 25 agosto p.v”.

Ma c’è anche un altro rischio collegato al ricorso del Campobasso. Infatti non è stato accordato l’anticipo dell’udienza per discutere della sospensione da parte del Consiglio di Stato. Questo comporterebbe un ulteriore problema per la Lega Pro: a rischio in questa maniera non ci sarebbe solo la composizione dei calendari. Il rischio è quello di uno slittamento della prima giornata dei vari gironi della Serie C, se non qualcosa di più. La Lega sta valutando ogni ipotesi.

- Advertisement -spot_img

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Ultimi articoli