spot_img

Serie C 2022/23, c’è il Messina tra le squadre: rebus composizione girone A, B e C. Le ipotesi

Il Messina è ufficialmente iscritto al prossimo campionato di Serie C. Già nei giorni scorsi erano arrivate le prime rassicurazioni da parte della proprietà, che ha deciso di rimanere al timone. Il patron Pietro Sciotto, che nel giorno del deposito della documentazione ha convocato una conferenza stampa, ha tenuto fede alle promesse fatte. Così, nonostante il disinteresse pressochè totale degli imprenditori locali, la città dello Stretto avrà ancora una squadra tra i professionisti. Una conferma certificata dall’invio delle lettere, da parte della Covisoc, alle 58 società ammesse alla terza serie.

LEGGI ANCHE -> Date campionato 22/23 Serie B, Serie C e Serie D: quando giocano Palermo, Messina e Catania

Abbiamo scritto bene: attualmente sono 58 le squadre ammesse al prossimo campionato di Serie C. Tra le 60 che hanno avanzato regolare richiesta, due non sono state accettate dalla Lega Pro. Si tratta del Campobasso e del Teramo, la cui mancata ammissione potrebbe generare un terremoto sul fronte della composizione dei tre gironi. In particolare quello meridionale in cui figura proprio il Messina. Sia i molisani che gli abruzzesi, infatti, avrebbero dovuto figurare nel Girone C. Un raggruppamento già falcidiato, alla fine della scorsa stagione, dalla rinuncia del Catania e che difficilmente presenterà squadre in grado di avanzare richiesta di ripescaggio.

Messina, si attende la decisione sui gironi

In tal senso i peloritani attendono solo di sapere da chi sarà composto il Girone C. Le certezze sono legate alle altre 17 squadre previste nel “gruppone” del Centro-Sud e che sono state regolarmente ammesse. È altrettanto certa la necessità di far “scivolare” almeno una squadra dal Girone B. Il tutto in base anche alla griglia dei ripescaggi, che al momento vede due squadre in vantaggio sulle altre. Stiamo parlando della Fermana seconda in questa graduatoria, e della Torres in qualità di squadra finalista dei playoff di Serie D.

La classifica delle potenziali ripescate è comandata dalla Pistoiese, che per regolamento non potrà essere inserita nella corsa. La compagine toscana, infatti, ha già usufruito di un ripescaggio negli ultimi cinque campionati e dovrà dunque attendere. L’ipotesi più plausibile è un approdo nel Girone C del Pescara. Era già certo, invece, il ritorno nel raggruppamento della Viterbese. Il tutto con buona pace del Monterosi, che aveva richiesto lo spostamento nel Girone B.

Serie C, la composizione possibile dei tre gironi

Resta dunque il dubbio sulla composizione dei tre gironi della Serie C 2022/2023. Le uniche certezze sembrano riguardare il girone A, quello delle formazioni dell’estremo Nord. Di contro gli altri due raggruppamenti potrebbero vedere qualche modifica, proprio in base agli eventuali ripescaggi. Il tutto in attesa di probabili ricorsi, in particolare quello del Campobasso. Vediamo però, allo stato attuale delle cose, come potrebbero comporsi i tre gironi della terza serie.

Serie C Girone A: le possibili squadre

Albinoleffe
Alessandria
Arzignano
Feralpisalò
Juventus U23
Lecco
Mantova
Novara
Padova
Pergolettese
Pordenone
Pro Patria
Pro Sesto
Pro Vercelli
Renate
Sangiuliano City
Triestina
Trento
Vicenza
Virtus Verona

Serie C Girone B: le possibili squadre

Ancona
Carrarese
Cesena
Entella
Fermana
Fiorenzuola
Gubbio
Imolese
Lucchese
Montevarchi
Olbia
Piacenza
Pontedera
Recanatese
Reggiana
Rimini
San Donato
Siena
Torres
Vis Pesaro

Serie C Girone C: le possibili squadre

Audace Cerignola
Avellino
Catanzaro
Crotone
Fidelis Andria
Foggia
Gelbison
Giugliano
Juve Stabia
Latina
Messina
Monopoli
Monterosi
Pescara
Picerno
Potenza
Taranto
Turris
Virtus Francavilla
Viterbese

- Advertisement -spot_img

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Ultimi articoli