Il Palermo nel prossimo turno di campionato affronterà all’ “Oreste Granillo” la Reggina del neo allenatore Filippo Inzaghi. I rosanero arrivano alla sfida contro i granata dopo la pesante sconfitta rimediata tra le mura amiche per mano dell’Ascoli (3-2). Gli uomini guidati da mister Eugenio Corini vogliono rialzare la testa e riprendere il percorso positivo in cui si erano addentrati prima del k.o. subito nel match contro i bianconeri.
Statistiche, numeri e precedenti di Reggina-Palermo
Le due squadre si sono affrontate in trentotto occasioni tra Calabria e Sicilia: 13 le vittorie dei rosanero contro le 7 dei calabresi, sono 18 le gare terminate in parità. L’ultimo incontro che vide Reggina e Palermo scontrarsi è datato 16 novembre 2013, in quell’occasione (Serie B) i rosanero si imposero per 2-0 proprio in trasferta grazie alle reti siglate da Barreto e Milanovic.
L’ultima volta che le due compagini si affrontarono, come già ribadito, nella stagione 2013/14, il Palermo di Giuseppe Iachini vinse per 2-0 al ‘Granillo’. Quel Palermo al termine della stagione conquistò la promozione in Serie A a suon di record, trascinato dai gol di Lafferty, Belotti e Dybala. In generale le diciotto sfide disputatesi all’Oreste Granillo vedono dodici pareggi e tre vittorie a testa per Reggina e Palermo. L’ultima volta che i padroni di casa portarono a casa i tre punti fu nella stagione 2004/05 quando a decidere la gara ci pensò una rete di Shunsuke Nakamura.
L’ultima volta in Serie A
Nell’occasione in cui la Reggina e il Palermo si affrontarono in Serie A correva la stagione 2008/09, quel 15 febbraio del 2009 all’ “Oreste Granillo” il match si chiuse sullo 0-0. La compagine all’epoca guidata da Davide Ballardini non riuscì a imporre il proprio gioco e a portare a casa la vittoria. Quella stagione si rivelò più che amara per la Reggina che al termine del campionato trovò la retrocessione in B, gli amaranto arrivarono al penultimo posto in classifica. Il Palermo al termine di quella Serie A chiuse il proprio campionato all’ottavo posto, per la seconda volta di fila dopo il ritorno nella massima serie non si qualificò per la Coppa Uefa.