Sarà la Triestina l’avversario del Palermo nel primo turno della fase nazionale dei playoff di Serie C. La formazione rosanero scenderà in campo tra tre giorni lontano da casa, sul terreno di gioco dello stadio “Nereo Rocco” di Trieste, per dare il via alla caccia alla promozione in Serie B. La sfida prenderà il via proprio domenica in trasferta, per poi veder svolgere la gara di ritorno in programma al “Renzo Barbera” quattro giorni dopo.
Come abbiamo già spiegato nell’articolo relativo al funzionamento di questi playoff, la compagine guidata da Silvio Baldini giocherà con il fattore campo a favore. Ma i vantaggi non finiscono qui per i rosanero, i quali non saranno costretti a vincere per approdare al secondo turno della fase nazionale. Brunori e compagni, infatti, riusciranno a superare il primo ostacolo anche nel caso di un pareggio nel punteggio complessivo. Un elemento che si confermerà anche nel secondo turno nazionale, qualora il Palermo riuscisse a raggiungerlo.
Playoff Serie C, gli accoppiamenti del primo turno nazionale
Palermo-Triestina
Renate-Juventus Under 23
Feralpisalò-Pescara
Cesena-Monopoli
Entella-Foggia
Tabellone Playoff Serie C

Serie C, il format della fase nazionale dei play-off
Oltre al Palermo, ci sono altre quattro teste di serie in questo primo turno della fase nazionale dei playoff. Si tratta del Feralpisalò e del Cesena, che hanno concluso la stagione al terzo posto al pari del Palermo. A loro si aggiungono il Renate, che ha ottenuto lo “status” di testa di serie grazie al trionfo del Padova in Coppa Italia, e l’Entella che è la miglior squadra arrivata al quarto posto in classifica tra quelle che provengono dai due turni della fase a gironi.
Anche queste quattro squadre avranno, almeno per il primo turno della fase nazionale, il fattore campo a favore e il vantaggio nel punteggio nei 180 minuti. Ricordiamo che, in virtù di quanto è accaduto nelle gare disputate ieri per il secondo turno della prima fase, altre quattro squadre si sono qualificate per il turno nazionale. Si tratta di Juventus Under 23, Pescara, Foggia e Monopoli.
Ad attendere le squadre qualificate nel primo turno ci saranno le altre tre teste di serie. Si tratta di Padova, Reggiana e Catanzaro, ovvero le formazioni arrivate al secondo posto nei rispettivi gironi. La quarta testa di serie sarà la squadra meglio piazzata al termine della regular season tra le qualificate dal primo turno. In questo caso la gara di andata si giocherà martedì 17 maggio, con il ritorno fissato per sabato 21 maggio.