spot_img

Palermo, nei playoff Serie B le rimonte non sono impossibili: i precedenti

Lo 0-1 patito dal Palermo per mano del Venezia non chiude ancora i conti per le semifinali playoff di Serie B. I rosanero, apparsi alla lunga un po’ stanchi e demotivati dopo una partita tutto sommato positiva, devono però essere quasi perfetti nella gara di ritorno, in programma il 24 maggio. Allo stadio Pier Luigi Penzo il Palermo dovrà mettere in atto il piano rimonta, cosa che nei playoff è un caso raro ma non impossibile.

Da quando è stato istituito il nuovo regolamento degli spareggi promozione (nel 2014-15) si sono verificati diversi ribaltamenti delle gare d’andata. In alcuni casi, le squadre teste di serie hanno ribaltato una prima partita deludente con un’ottima prestazione tra le mura amiche. Altre volte, invece, sono state le squadre in trasferta (come il Palermo) a sovvertire il destino della qualificazione. Andiamo a vedere quindi i casi maggiormente esemplificativi di gare ribaltate nei playoff di Serie B.

Playoff Serie B, le rimonte in semifinale: Frosinone e Cittadella riuscirono nell’impresa

Nelle ultime 10 stagioni le rimonte riuscite nei playoff di Serie B non sono tantissime. Ribaltare completamente un risultato sfavorevole non è semplice. Soprattutto in virtù della regola che premia le squadre cosiddette “teste di serie”. Queste possono anche permettersi una sconfitta di misura e poi eguagliare lo stesso risultato per passare il turno o ottenere la promozione in Serie A.

Ci sono però dei casi in cui squadre nella stessa situazione del Palermo hanno sovvertito sia il risultato dell’andata che lo sfavorevole fattore campo. E, caso vuole, sono arrivate entrambe in semifinale. La prima volta accadde nella stagione 2018-19 e fu il Cittadella a centrare l’obiettivo. Infatti, dopo aver perso in casa per 1-2 contro il Benevento, i granata furono capaci di rifilare un netto 0-3 ai giallorossi nel match di ritorno.

Ancor più simile al caso del Palermo è quello del Frosinone nei playoff Serie B 2019-20. I ciociari caddero nel finale di gara 1 allo stadio Benito Stirpe a causa del gol di Luca Tremolada, fantasista di un sorprendete Pordenone. I friulani, che mai avevano disputato la Serie B sino a quella stagione, si imposero come scheggia impazzita del torneo cadetto, chiudendo addirittura al 4° posto. Ma, dopo lo 0-1 dell’andata, i neroverdi capitolarono 0-2 nella sfida di ritorno, giocata allo stadio Nereo Rocco di Trieste. Le reti di Camillo Ciano e Andrija Novakovich permisero al Frosinone di accedere addirittura da ottava alla finale playoff di quell’anno (record ancora imbattuto).

Le altre rimonte nei playoff Serie B: il Palermo ne sa qualcosa

Come abbiamo detto prima, le rimonte più frequenti sono quelle delle formazioni che risultavano teste di serie nei playoff di Serie B. Per lo più riequilibrando lo 0-1 in trasferta con un 1-0 al ritorno e mantenendo la difesa di questo minimo risultato. Non è stato così per lo Spezia nell’altra semifinale playoff 2019-20. I bianconeri persero addirittura 2-0 in casa del Chievo Verona ma vinsero 3-1 la gara di ritorno. Una grande impresa che legittimava il proprio piazzamento da testa di serie

In alcuni casi, però, la rimonta si è concretizzata fattivamente, vincendo il doppio confronto e ribaltando una sconfitta. Il primo che ha seguito questo copione è arcinoto dalle parti di Palermo: la famigerata finale con il Frosinone nel 2017-18. Lasciando per un attimo da parte le penose vicende della finale di ritorno, va detto che i gialloblù persero 2-1 la prima gara a Palermo. Nonostante l’iniziale rete del vantaggio di Camillo Ciano, i rosanero ribaltarono il risultato della sfida d’andata grazie a Nino La Gumina e un autogol. Purtroppo per i siciliani la partita al ritorno andò come tutti sanno, perdendo 2-0 e dicendo addio alla Serie A.

Anche in un’altra finale questa rimonta si materializzò, per di più a danno di una squadra che abbiamo visto in precedenza. Dopo l’ottima rimonta a danno del Benevento, il Cittadella se la dovette vedere in finale contro l’Hellas Verona. Gli scaligeri, che erano arrivati davanti in classifica rispetto ai patavini, furono battuti nettamente 2-0 nella finale d’andata. Un risultato che sembrava mettere questi ultimi in una condizione di agio nella partita del Bentegodi. Andò invece in scena un harakiri del Cittadella e una grande rimonta del Verona, che vinse 3-0 al ritorno. Insomma, i playoff di Serie B contemplano anche delle sorprese: ora tocca al Palermo, alla sua bravura e fortuna, per provare a ribaltare tutto.

- Advertisement -spot_img

Related Articles

- Advertisement -spot_img

Ultimi articoli