Con i gol di Ceccaroni e Aurelio che hanno deciso il risultato di Palermo–Sudtirol, i rosanero hanno conquistato 3 punti d’oro in chiave lotta promozione. Ma non solo, visto che si sono issati alla testa di una particolare classifica, quella del maggior numero di giocatori mandati a segno in Serie B sino a questo momento di stagione. Infatti, i due difensori dei siciliani sono stati rispettivamente il nono e il decimo calciatore a trovare la via del gol in appena 7 giornate. In Europa (come sottolineato anche dai canali ufficiali del Palermo) solo i rosanero e il Newcastle hanno centrato questo risultato. Inoltre in Serie B le squadre dietro al Palermo in questa speciale classifica sono tutte ad 8 partite, mentre i rosanero devono recuperare il match col Brescia.
LEGGI ANCHE -> Modena Palermo, biglietti in vendita su Vivaticket: come acquistare
Palermo, cooperativa del gol con Corini: buono anche il dato dell’anno scorso
In generale, pare che la Serie B sia un campionato in cui si segna molto “di collettivo”, e non solo con i singoli. Basti pensare che nella stagione 2022/23 ognuna delle 20 squadre è andata a segno con 10 o più giocatori. La media del campionato era di circa 13 calciatori in gol per formazione. Proprio il Palermo di Corini, arrivato nono lo scorso anno, chiuse con 13 marcatori diversi in 38 partite. Andarono in gol Aurelio, Buttaro, Marconi e Sala, i centrocampisti Segre e Verre e praticamente tutti gli attaccanti: Brunori, Di Mariano, Elia, Soleri, Tutino, Valente, Vido. Solo Floriano e Stoppa tra gli uomini avanzati schierati in campionato non trovarono il gol prima di essere ceduti. Segno che comunque il tecnico punti tanto sul valore del collettivo, tenendo in considerazione quanti più uomini possibile.
Questo dato, solitamente, si raggiunge verso il finale di stagione. Un periodo in cui il valore delle partite si alza o abbassa a seconda degli obiettivi. Ecco perché è sorprendete che il Palermo 2023/24 sia andato in gol già con 10 calciatori. Nello specifico sono: i difensori Ceccaroni, Aurelio, Lucioni; i centrocampisti Stulac, Segre; gli attaccanti Insigne, Brunori, Soleri, Di Francesco, Mancuso.
Alle spalle dei rosanero ci sono il Catanzaro e il Parma primo nella classifica generale, che hanno mandato in gol 8 loro giocatori, mentre Cittadella e Cosenza chiudono a parimerito questo podio a quota 7. Inoltre, analizzando per singolo reparto tra queste squadre, il Palermo è quello che ha segnato con più difensori (3), anche grazie ad una ritrovata vena sui calci piazzati. Inoltre, come Parma e Cosenza, i rosanero hanno mandato in gol già 5 attaccanti. Insomma Corini può già essere soddisfatto di quanto fatto vedere dai sui in tema di gol. Ma siamo ancora ad inizio stagione e il dato può solo migliorare.