spot_img

Palermo, con l’Ascoli è ko: Gondo mette un punto all’imbattibilità del “Barbera”

L’imbattibilità del Palermo tra le mura amiche del “Renzo Barbera” si interrompe dopo trentuno partite: il risultato finale del match contro l’Ascoli, valido per la terza giornata del campionato di Serie B, è di 2-3. I rosanero sono stati messi ko da uno straordinario Gondo, autore di una tripletta. Non sono bastate alla squadra di Eugenio Corini le reti realizzate da bomber Brunori e dall’esordiente Segre.

LEGGI ANCHE -> Palermo-Ascoli pagelle: difesa horror, Nedelcearu il peggiore. Buon impatto dei nuovi

Palermo-Ascoli, risultato 1-2 all’intervallo

Il primo tempo della partita tra Palermo e Ascoli è stato frizzante fin dagli istanti iniziali. A portarsi in avanti sono stati soprattutto i rosanero, non riuscendo a sfruttare però i tre calci d’angolo guadagnati. Al 5′ la clamorosa occasione degli ospiti sugli sviluppi di un calcio d’angolo, con Botteghin che ha colpito il palo. Per il resto fino alla mezz’ora ritmi alti ma a prevalere erano state le difese. Al 27′ tuttavia proprio il reparto arretrato della squadra di Eugenio Corini ha combinato un pasticcio. Nedelcearu liscia malamente un cross dalla destra di Donati e Pigliacelli non riesce ad afferrare il pallone. Ad approfittarne è Gondo, che non deve fare altro che appoggiare in rete.

Una brutta botta per i rosanero, che dieci minuti dopo però riescono a pareggiare i conti sugli sviluppi di un calcio d’angolo. A battere è Valente, che trova Nedelcearu a fare sponda per Brunori, il quale si tuffa e di testa supera l’estremo difensore avversario. La partita sembrava essere tornata ad essere alla portata del Palermo, che però allo scoccare dell’ultimo minuto di recupero del primo tempo deve fare ancora i conti con uno straordinario Gondo. Il giocatore viene servito con un filtrante rasoterra da Caligara e spiazza Pigliacelli con un pallonetto da applausi. Anche in questo caso la copertura di Nedelcearu lascia a desiderare. All’intervallo il risultato è di 1-2.

Il secondo tempo

Le squadre rientrano in campo dopo l’intervallo con gli stessi undici dell’avvio. Dopo qualche minuto di blandi tentativi offensivi, a mettersi in mostra è ancora Gondo, che firma la tripletta. L’ivoriano a centrocampo si beffa con una finta di Lancini e va campo aperto, entra in area e supera Pigliacelli con un sinistro a incrociare. La partita si mette in salita per il Palermo, che quest’oggi sembra avere trovato un avversario decisamente più ostico dei precedenti e ha fatto una gran fatica ad arginarlo, complice anche l’assenza del titolare Marconi in difesa.

È per questo motivo che il tecnico Eugenio Corini rivoluziona la sua formazione. Dentro Di Mariano, Segre e Stulac al posto di Crivello, Broh e Damiani. Ad Elia il compito di completare la linea a quattro a sinistra, mentre Valente prende il suo posto sulla trequarti. Poco dopo esce anche Lancini per Bettella. Le sostituzioni pagano perché al 64′ Segre va a segno con un colpo di testa sugli sviluppi di un calcio d’angolo battuto da Stulac. I rosanero spingono e ci credono ancora. Per arginare le insidie avversarie dunque l’allenatore ospite Christian Bucchi dà freschezza al suo undici mettendo dentro Dionisi ed Eramo al posto di Gondo e Collocolo.

L’Ascoli vuole chiuderla e al 79′ sembrava esserci riuscito con una imbucata di Caligara all’indirizzo di Dionisi. Il pallone viene deviato in scivolata da Nedelcearu, che finisce per lanciare il suo avversario. L’attaccante col piattone supera Pigliacelli e va in rete. Mentre i bianconeri festeggiano però il guardalinee segnala una posizione di fuorigioco derivante dal fatto che la deviazione del difensore non è considerata un vero e proprio tocco. Il regolamento “grazia” il Palermo, che può provare fino alla fine a guadagnare almeno un pari. La situazione però si complica quando Valente viene espulso all’89’ per doppio giallo. Nel recupero è assedio in dieci contro undici, ma nulla da fare. Finisce 2-3.

- Advertisement -spot_img

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Ultimi articoli