spot_img

Palermo, con il Genoa arrivano i tre punti: Brunori anima rosanero, battuti i rossoblu

Poco più di 23.000 persone sugli spalti per assistere al big match di giornata, quello che ha visto di fronte Palermo e Genoa. Gli uomini di mister Eugenio Corini si presentavano alla gara del “Renzo Barbera” con due sconfitte consecutive sul groppone. I rosanero hanno superato 1-0 i liguri offrendo una prestazione davvero di livello contro un avversario importante, a decidere la gara una rete messa a segno da Matteo Brunori a inizio ripresa.

Primo tempo: reti bianche dopo i primi 45′

Un primo tempo ricco di occasioni quello disputatosi al “Renzo Barbera” che ha visto occasioni da una parte e dall’altra, poca la precisione delle due squadre che ha fatto sì che il risultato non cambiasse. Pronti-via e ci prova il Palermo con un calcio di punizione di Leo Stulac, la sfera calciata dallo sloveno si perde sl fondo. Trascorrono pochissimi minuti e al 3′ arriva l’occasione più ghiotta della prima frazione, questa volta in favore del Genoa: Ekuban liberato da Coda si incunea tra i centrali rosanero e da pochi passi non centra la porta. Dopo 10′ calcia Saric dall’interno dell’area di rigore, il suo destro si perde tra le braccia di Martinez; trascorrono pochi minuti e al 19′ conclude Segre con la sfera che si alza sopra la traversa.

Si riaffaccia nell’area di rigore il Genoa che sfiora il gol del vantaggio con Pajac, il suo calcio di punizione è deviato in corner da Pigliacelli. Al 22′ il Palermo non trova la rete dell’1-0 per un soffio: errore di misura commesso da Di Mariano che, servito da un ottimo Brunori, da posizione più che favorevole ha calciato a lato. Tra il 33′ e il 35′ doppia occasione per i rosanero che prima con Brunori (conclusione respinta da Martinez) e poi con Elia (ancora protagonista il portiere spagnolo) non trovano la via della rete. Nei minuti di recupero a un passo dal gol i rossoblu con Jagiello che conclude da fuori su assist di Portanova, il suo destro è sfiorato in corner da Pigliacelli.

Secondo tempo

Al 48′ scambio elegante tra Elia e Segre con quest’ultimo che cade in area di rigore, non ci sono gli estremi per un calcio di rigore. Minuto 49′ ed ecco il meritato gol del Palermo che si porta avanti grazie al solito Matteo Brunori che sfrutta un errore in disimpegno di Bani e a tu per tu con Martinez lo batte senza problemi. Al 55 testa di Ekuban su cross dalla destra di Coda bloccato da Pigliacelli, al 62′ occasione stratosferica per Bani il cui tiro è bloccato sulla linea grazie anche a un super intervento di Brunori.

Quindici minuti senza troppe emozioni al “Barbera“, poi al 72′ ci prova con un pericoloso destro Massimo Coda che viene respinto in corner da Pigliacelli. 77′ ancora Ekuban protagonista che a tu per tu con Pigliacelli alza troppo la traiettoria della sfera. A cinque minuti dal termine ancora Brunori vicino al raddoppio, liberato dal neo entrato Soleri scarica un destro terrificante neutralizzato in corner da Martinez. Al 94′ rischia tantissimo il Palermo che subisce la rete del pari, ma il VAR annulla per una posizione irregolare di Bani che disturba Pigliacelli.

- Advertisement -spot_img

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Ultimi articoli