spot_img

Palermo-Brescia, pagelle: Coulibaly e Valente decisivi, Lucioni è un leone

Andiamo a vedere le pagelle della sfida tra Palermo e Brescia. La partita, valida come recupero della seconda giornata del campionato di Serie B, si è conclusa con il risultato di 1-0. Risultato fissato grazie alla rete messa a segno da Mamadou Coulibaly nel primo tempo, su assist di Nicola Valente. Partita poco spettacolare e con pochissimi spunti da una parte e dall’altra. Con questi tre punti la formazione di Eugenio Corini risale la classifica e si riavvicina alla vetta.

RIVIVI IL MATCH -> Palermo-Brescia (risultato 1-0) highlights: Coulibaly torna e firma il gol partita

Pagelle Palermo-Brescia: i migliori e i peggiori

Al termine dei 90 minuti risalta la prestazione di Mamadou Coulibaly, senza alcun dubbio il migliore in campo. In una serata in cui il centrocampo del Palermo funziona benissimo, scrosciano applausi anche per Claudio Gomes e Leo Stulac. Bene anche Nicola Valente, così come un Ivan Marconi gettato nella mischia in maniera improvvisa.

Difesa

PIGLIACELLI 6 – Di parate vere e proprie, a parte quella su un tiro debole di Borrelli, non ne fa nel primo tempo.

MATEJU 6 – Inizia con il freno a mano tirato, il pubblico lo becca ma lui cresce alla distanza. Salva sulla conclusione di Cistana dopo altre chiusure positive

LUCIONI 6,5 – Torna a essere leader della difesa e non concede nulla al diretto avversario Moncini. I suoi interventi in anticipo sono spesso eccellenti, più in generale torna a emergere la sua dote nella leadership di squadra.

CECCARONI 6 – Dura solo 20 minuti la partita del difensore rosanero, costretto ad alzare bandiera bianca dopo l’ultimo duello con Borrelli (dal 22′ MARCONI 6,5 – Entra a freddo due mesi e mezzo dopo l’ultima presenza ma non sfigura affatto. Prestazione di personalità e grinta per un giocatore sempre utile alla causa)

LUND 5,5 – Balbetta un po’ sul piano difensivo nei primi minuti, con Dickmann che gli scappa in un paio di occasioni. Prestazione diligente da parte del terzino statunitense, che alla distanza cala e rischia in diverse occasioni di commettere errori banali.

Centrocampo

GOMES 6,5 – Il francese sfodera una buonissima prova, con pochissimi errori di misura e grande attenzione sul piano tattico. La sensazione è che il ruolo di mezzala a tutta gamba sia cucito su misura per l’ex City.

STULAC 6,5 – Lo sloveno torna a dirigere l’orchestra con la sua solita classe e maestria. Tutti i palloni in fase di costruzione passano dai suoi piedi, lui dal canto suo non sbaglia nulla e ci prova anche con i tiri da lontani

COULIBALY 7 – Il senegalese viene recuperato in extremis e fa capire subito la sua importanza per questa squadra. Corsa, grinta e anche inserimenti vincenti, come quello del gol dell’1-0. Ottima prestazione dell’ex Salernitana, fondamentale per questa squadra (dal 69′ HENDERSON 5,5 – Lo scozzese conferma di vivere un momento di leggero appannamento. In oltre 20 minuti di gioco non entra mai nel vivo)

Attacco

VALENTE 6,5 – Il numero 30 è la mossa a sorpresa e si rende subito protagonista con il cross trasformato in gol da Coulibaly. Presenza costante e attiva nelle azioni offensive, sbaglia pochi palloni e si dimostra generoso (dal 69′ BUTTARO 6 – Altro rientro importante per il Palermo, ci mette qualche minuto prima di adattarsi al ruolo, nel finale crea l’occasione sprecata da Soleri)

BRUNORI 5,5 – Il capitano lotta e sbraccia come sempre, ma ancora una volta si fa notare per l’eccessiva voglia di fare tutto da solo. Atteggiamento lodevole sul piano della volontà, ma dannoso per la manovra rosanero (dal 63′ SOLERI 6 – El Loco ci prova fin dal primo minuto e dalla prima palla che gli capita a tiro. Solo una spaccata decisiva di van der Looi gli nega il 2-0 nel recupero)

MANCUSO 6 – Il numero 7 torna titolare e si rende protagonista di una prova solida. Zero tiri in porta per lui, ma con ogni probabilità Corini gli ha chiesto meno qualità e più sacrificio (dal 63′ DI MARIANO 6 – Ritorno importante per le rotazioni in attacco, si rende subito protagonista con un bel cross per Soleri. Mezz’ora importante per ritrovare confidenza, anche se non è pienamente nel vivo del gioco)

Palermo-Brescia, le pagelle del tecnico rosanero

CORINI 6 – Prova a cambiare qualcosa con Coulibaly e soprattutto Valente, entrambi protagonisti dell’azione del 1-0. Inoltre i rientri di Di Mariano e Buttaro gli consentono di optare per la variante tattica del 3-5-2. In una stagione così intensa, avere tante alternative farà la differenza.

- Advertisement -spot_img

Related Articles

- Advertisement -spot_img

Ultimi articoli