spot_img

Messina, lo stadio apre alle scuole calcio. Sciotto: “Sensazioni positive”

Ultime mosse del Messina, in vista dell’inizio della stagione di Serie C, con i peloritani pronti a sfidare giorno 4 settembre allo stadio Franco Scoglio il Crotone. I giallorossi stanno programmando al meglio la stagione, e per fare questo è alla ricerca delle ultime pedine per completare la rosa. Ma non solo: la società ha trovato sponsor importanti per l’anno 2022-23 ma anche importanti supporti in progetti che coinvolgano il territorio e i tifosi più giovani.

Messina, lo stadio apre alle scuole calcio. Si parte col Crotone

La squadra di Pietro Sciotto ha presentato il nuovo main-sponsor della stagione 2022-23. Sarà il gruppo Redenza, gestore del marchio Coop con oltre 300 punti vendita. Contestualmente a questo evento è stata presentata l’iniziativa “Bentornato Messina”, che vedrà una vendita a prezzo agevolato (direttamente alle biglietterie dello stadio) dei biglietti della partita contro il Crotone alle scuole calcio e ai settori giovanili. Il costo sarà di un euro per ogni atleta tesserato fino ai 15 anni compiuti e cinque euro per ogni genitore accompagnatore.

Sul fronte stadio si conferma che per la prima partita la Tribuna B resterà chiusa, in attesa del completamento dei lavori di adeguamento. Gli abbonati al settore potranno accedere in Tribuna A.

Messina, Sciotto: “Sensazioni positive”

Il Messina però ha come detto trovato uno sponsor di un certo spessore in vista della prossima stagione. Il gruppo Redenza con Coop affiancato negli anni altre realtà siciliane come Catania e Modica. Adesso però tocca al Messina e c’è soddisfazione in questo senso nelle parole del patron Pietro Sciotto che sembra vedere ripagati gli sforzi degli ultimi anni: “Dopo cinque anni finalmente abbiamo uno sponsor importante sulla divisa, non legato alla mia famiglia. Speriamo insieme di iniziare un percorso che possa dare visibilità a loro e fare crescere anche noi sul campo e fuori. Speriamo di partire bene domenica. Dello stadio non abbiamo ancora formalmente l’agibilità. Il dg Manfredi sta lavorando e ci sono tante sensazioni positive sul fronte dei partner”. 

Anche il dg Lello Manfredi, presente in conferenza non nasconde un certo buon umore: “Si registra un’inversione di tendenza. Finalmente un’azienda così importante decide di investire sul brand Messina per centrare i suoi obiettivi commerciali nel nostro territorio. Un messaggio che speriamo possa invogliare altri imprenditori, fin qui sonnolenti. Qualcosa inizia a muoversi”. 

- Advertisement -spot_img

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Ultimi articoli