spot_img

Messina, Darone e Lombardo si defilano: gruppo locale unica speranza, sprint iscrizione

Messina si è svegliata con due suoni piuttosto forti e rimbombanti nelle orecchie. Il primo è quello del rock senza tempo di Vasco Rossi, che ha radunato 40.000 allo stadio “Franco Scoglio” per il suo grande ritorno in Sicilia. L’altro è quello della sveglia, che senza dubbio non è stata molto gradita per chi aspetta novità sul fronte calcistico. Anche perchè, come si poteva temere, è arrivata un’altra notizia negativa sul piano dell’eventuale passaggio di consegne in termini societari. La cordata rappresentata dagli imprenditori Stefano Darone e Nicolò Lombardo, infatti, si è fatta ufficialmente da parte.

E lo ha fatto attraverso un comunicato, in cui si svela l’impossibilità nel procedere in tempi brevi con la trattativa. “L’entourage rappresentato dagli advisor Darone-Lombardo, considerando lo scadenziario sempre più stringente, avendo analizzato sommariamente le informazioni descritte, comunica che le tempistiche per una potenziale acquisizione/ingresso societario non sono ritenute sufficienti. Ci auguriamo, visto l’interesse per la città e per il territorio, di poter continuare questo processo, senza un vincolo temporale così ristretto e difficoltoso per tutti, ma con i giusti tempi, consoni al fine di creare le basi solide per un progetto sportivo a lungo termine, come la città di Messina merita”.

Messina, gruppo locale ultima speranza

Un duro colpo per le speranza dei tifosi giallorossi e per lo stesso patron Pietro Sciotto. La cordata di imprenditori del Centro-Nord, infatti, aveva dato ottime garanzie sul piano finanziario e del progetto sportivo. Oltre ad aver ottenuto ottimi feedback dalla due diligence accordata nei giorni scorsi. Ora però non c’è tempo da perdere per il presidente di una società che rischia seriamente una nuova e dolorosa ripartenza. Già nella nota diffusa giovedì sera, infatti, Sciotto aveva ribadito nuovamente la sua intenzione di non proseguire in Serie C. Pertanto resta una sola e piccola speranza per non perdere tutto.

Si tratta di un gruppo di imprenditori e uomini d’affari locali, seguiti dal commercialista Maurizio Cacace. Ieri questi hanno incontrato Sciotto, il quale ha cercato di ottenere segnali in merito al loro eventuale ingresso nell’ACR Messina. Il loro coinvolgimento, però, porterebbe l’attuale gruppo dirigenziale a occuparsi delle scadenze più imminenti. In primis l’iscrizione in Serie C, da regolarizzare entro mercoledì 22 giugno. E poi ci sono i rapporti con la nuova amministrazione comunale, con il neo-sindaco Federico Basile che sta per insediarsi a Palazzo Zanca.

Nel frattempo c’è una tifoseria, anzi una città intera che aspetta.

- Advertisement -spot_img

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Ultimi articoli