spot_img

Messina, Basile: “Incontro proficuo, credo società rinnovi impegno”. Sciotto: “Problema non è economico”

Un incontro che potrebbe dare un segnale importante per quanto riguarda la storia futura del calcio a Messina. Palazzo Zanca è stato il teatro di un vertice, previsto e molto chiacchierato, tra i due principali attori del movimento cittadino. Da una parte c’era Pietro Sciotto, il patron di un club che naviga ancora in acque agitate. L’altro interlocutore era Federico Basile, l’uomo al quale la cittadinanza ha affidato le chiavi del Comune dello Stretto. I due si sono incontrati per fare il punto della situazione sulla situazione del club. E visto il momento del Messina Basile e Sciotto hanno reso ancor più saldo il proprio legame.

Messina, la richiesta di Sciotto alla città

Al termine dell’incontro i due hanno incontrato i giornalisti. A prendere la parola per proprio è stato proprio Sciotto. Il presidente ha visto una buona partecipazione della cittadinanza in termini di calore. A mancare, però, sono le manifestazioni concrete di vicinanza e sostegno: “Noto che c’è un alone di entusiasmo in tutti. C’è qualcosa che non si vuole perdere, un patrimonio che è il Messina in C. Facciamo tutti i fatti, non solo queste 500 persone. Non perchè ho bisogno di iscrivere una squadra in campionato. Se la iscrivo domani, mi servono 350.000 euro di fidejussione più un altro mezzo milione per tutte le altre spese. Non ho difficoltà, non è questo il punto. Desidero la partecipazione di tutti, perchè la squadra del Messina deve esserlo non solo con il nome, ma anche con i fatti”.

Basile dalla parte del club

Poi a prendere la parola è stato il sindaco. Federico Basile vorrebbe fare per il Messina e per Sciotto qualcosa di importante. Tanto da aver apprezzato i toni e i contenuti di questo confronto: “È stato un incontro lungo e sicuramene proficuo. Il calcio a Messina è qualcosa di molto sentito, non solo per gli appassionati ma per tutta la città. Il presidente Sciotto mi ha posto una serie di tematiche che già conoscevamo. La società si prenderà tutto il tempo necessario per rinnovare questo atto d’amore nei confronti della città, come è già avvenuto in passato. Sono convinto che arriverà la fumata bianca”.

Si parla anche della situazione strutturale. Lo stadio “Franco Scoglio” è stato affidato in gestione, ma la città versa in gravi condizioni per gli altri spazi destinati allo sport: “Abbiamo perso una grande occasione per aprire all’utilizzo dei fondi Pnrr. Occorreva una programmazione diversa e ora dobbiamo ragionare in maniera diversa, adesso dobbiamo risolvere le criticità. A Sciotto ho dato grande disponibilità e l’ho ringraziato per l’impegno profuso in passato. La risposta da parte degli imprenditori locale è stata tiepida, ovviamente Sciotto fa altri ragionamenti in maniera legittima. La proposta provocatoria di mettere in vendita a un euro la società nasce da qui. Non è un ragionamento fatto da imprenditore”.

- Advertisement -spot_img

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Ultimi articoli