Messina-Brindisi si è conclusa sul risultato di 0-1. Un match in cui i giallorossi hanno ampiamente deluso le aspettative. Partita giocata a ritmi blandi, quasi amichevoli, quando invece si giocavano punti importanti in chiave salvezza. Anche la controparte pugliese non ha dato grande prova di un gioco spumeggiante, ma trova un gol che vale oro. Queste le pagelle dei giallorossi dopo Messina-Brindisi.
LEGGI ANCHE -> Messina-Brindisi (risultato 0-1), highlights: Ganz punisce, primo ko interno
Messina-Brindisi, le pagelle giallorosse
Nelle pagelle di Messina-Brindisi quasi tutti insufficienti tra le fila peloritane. Troppo poco quanto fatto vedere dagli uomini di Modica, che non mettono in campo la giusta cattiveria per riequilibrare la partita. Unica sufficienza per l’incolpevole Fumagalli.
La difesa
Fumagalli 6: ancora una volta sul gol è incolpevole sul gol subito, dopo una partita in cui non è mai stato chiamato in causa. Mette sempre tanta esperienza in campo e in più di un’occasione si fa sentire con l’arbitro.
Salvo 5,5: ad inizio partita sembra troppo titubante contro gli attaccanti avversari. Inoltre rimedia un’ammonizione che rischia di condizionarne la prestazione. Con il passare dei minuti però cresce. In generale la prova rimane insufficiente. (Dall’80’ Polito S.V. : si fa male dopo pochi minuti e deve lasciare il campo; dall’89’ Firenze S.V.).
Manetta 5,5: non il solito leader difensivo attento ed esperto. Forse anche a causa del mancato supporto di Salvo, non trova subito le giuste misure su Fall e Bunino. Rimedia anche un giallo, che gli costa la prossima trasferta a Crotone.
Ferraran 5,5: ogni volta che è chiamato in causa dà il suo apporto e sopperisce a qualche buco dei compagni di reparto. Anche lui però col passare dei minuti cala e non è esente da colpe sul gol di Ganz.
Ortisi 5: più attento in fase difensiva rispetto ad altre circostanze nel primo tempo. Il ché lo limita non poco in fase offensiva. Nella ripresa spinge di più ma si fa infilare costantemente da Albertini. Una coperta corta che continua a penalizzare il Messina su quella fascia.
Il centrocampo
Franco 5: il centrocampista è in riserva e sin dai primi minuti gioca pochi palloni. Inoltre il pressing alto degli avversari lo limita non poco. Il faro del Messina si spegne e tutta la squadra ne risente. (Dall’80’ Giunta S.V.)
Frisenna 5,5: solita partita di corsa e inserimenti, ma stavolta incide decisamente di meno. Rivedibile come tanti compagni di squadra. (Dall’80’ Scafetta S.V.)
L’attacco
Cavallo 4,5: impreciso ed evanescente per tutto il primo tempo, non riesce mai a rendersi pericoloso. Nella ripresa prova a rendersi pericoloso con un paio di conclusioni da fuori, ma senza mordente. Una prestazione decisamente negativa. (Dal 62′ Luciani 5: praticamente mai pericoloso dal suo ingresso in campo).
Emmausso 5: se Modica usa con lui spesso bastone e carota, dopo la prestazione di oggi difficilmente potrà essere usata la prima. Prestazione scialba.
Ragusa 5,5: il capitano dovrebbe guidare per mano la sua squadra ma non ha la forza di farlo in questo momento. Anche se, obbiettivamente, è difficile farlo senza una squadra che gli gira attorno.
Plescia 5,5: pure lui, come tanti compagni, troppo nervoso. Nella prima frazione ne ha ben donde, vista la penuria di palloni giocabili che gli arrivano. L’unica buona occasione che capita tra i suoi piedi viene respinta da Albertazzi in angolo. Nel finale viene espulso ingenuamente, ma è l’unico che ci prova concretamente.
Messina-Brindisi, la pagella del tecnico giallorosso
Modica 4,5: non sappiamo se sia un problema di preparazione, di campo o di altro. Ma il 4-2-3-1 messo oggi in campo non regala i frutti sperati. Non ci sono contromisure sulla sinistra, dove il tecnico adatta costantemente Ortisi. Ma è evidente che così non possa andare avanti. Troppo tardiva l’uscita di Franco, ma in generale il Messina in campo non c’era. E il tecnico deve rendere conto di questa prestazione inspiegabilmente scialba.