spot_img

Maratona di Palermo, dominio etiope: vincono Teshome e la Yowhans

E’ dominio etiope alla XXVIII Maratona di Palermo. A vincere, infatti, sono stati DUBER ABDISA TESHOME tra gli uomini e BARAKI GEBRIALA YOWHANS tra le donne, quest’ultima stabilendo anche il record della manifestazione. Lo start poco dopo le 8.30 da piazza Ruggero Settimo, in una giornata con cielo terso e temperature gradevoli. Gli atleti hanno attraversato la citta, due volte i maratoneti, una volta coloro che hanno corso la mezza maratona. Ad aspettarli le bellezze artistiche della città, il Teatro Massimo, la Palazzina Cinese i Quattro Canti, San Domenico, il parco della Favorita.

LEGGI ANCHE -> Telimar Palermo Savona (risultati 11-14): l’orgoglio non basta, cronaca e tabellino

Maratona di Palermo, acuto di Teshome

Perentorio il successo di DUBER ABDISA TESHOME che ha dapprima controllato il keniano MELLY JOEL KIPKENEI, per poi prendere le distanze andando a chiudere con il buon tempo di 2h14’48. MELLY , secondo, ha fatto segnare il tempo di 2h16’22. Terzo l’altro keniano, decisamente più staccato NJERI SIMON KAMAU (che ha fatto da lepre alla prima delle donne) con il tempo di 2h30’31.

Primo degli italiani Giovanni Bivona (Cus Pro Patria Milano con il tempo di 2h41’24. Primo dei siciliani invece è stato Pietro Paladino (Pol. Team Francesco Ingargiola) con il crono di 2h48’28.

Morini terza tra le donne

Gara spettacolare quella delle donne con la BARAKI GEBRIALA YOWHANS autrice di una gara perfetta che ha chiuso con il tempo di 2h30’50, record della manifestazione. Seconda l’etiope ROBA ZEYITUNA HUSAN in 2h42’24, terza e prima delle italiane la romagnola Federica Morini (GS Gabbi) vicina al suo personal best con un tempo finale di 2h51’35.

“Percorso stupendo per le bellezze che si attraversano – le parole della Morini – suggestivo e impegnato il passaggio all’interno di Palazzo reale. Speravo in qualcosina in meno nel tempo ma va bene così. Mi è mancato un po’ il finale ho sbagliato anche percorso ma sono felice, Palermo bisogna venirla a correre”.

- Advertisement -spot_img

Related Articles

- Advertisement -spot_img

Ultimi articoli