Lo Jato vince ancora e Gianluca Isgrò celebra questa seconda vittoria in altrettante partite stagionali. Il tecnico è intervenuto ai microfoni di Sporticily a fine partita contro il Bisacquino per fare la sua analisi: “Non ci nascondiamo, siamo una squadra fatta per vincere. All’inizio ho messo qualche giovane perchè è giusto inserirli, sono promettenti. Sappiamo tutti l’esperienza di tanti nostri giocatori, alla lunga si è visto che possiamo portare le partite a nostro favore”.
Lo Jato dimostra di essere una squadra forte e affiatata. Isgrò ribadisce questo concetto: “Ho un roster di 12-13 giocatori, li faccio ruotare tutti durante la partita. Ci sono quei momenti in cui devi mettere 4 elementi di esperienza per vincere la partita, come a Marsala. Il campionato è lungo, il nostro gruppo è unito e affiatato. Anche sulll’8-0 continuiamo a esultare”.
La Serie C2 vede i biancoblu come chiari favoriti per la vittoria finale. Isgrò naturalmente non canta ancora vittoria: “Vedremo quando arriveremo a giocare contro altre squadre di vertice. La cosa importante è non sbagliare le partite e allenarci come stiamo facendo, magari senza infortuni. Poi il campo darà le sue risposte”.
Jato, parla Restivo
Uno dei protagonisti della vittoria contro il Bisacquino è stato Vincenzo Restivo. Queste le sue parole a fine gara: “Sapevamo che non era una partita semplice. Loro arrivavano da un pareggio, li abbiamo studiati e ci siamo detti che non era facile vincere. Abbiamo deciso di entrare con una mentalità diversa rispetto alla scorsa partita. Abbiamo messo tutta la nostra esperienza e tutto il nostro valore per portare a casa i tre punti”.
LEGGI ANCHE -> Highlights Jato – Bisacquino (Serie C2 Girone A Futsal)
Non manca la gioventù in casa Jato. Restivo, però, sottolinea la forza del nucleo esperto: “Noi ci mettiamo a disposizione dei giovani perchè sono loro a dover crescere. Ci sono 3-4 giovani che secondo me tutte le squadre ci invidiano. Noi con la nostra esperienza e gli anni passati nel futsal cerchiamo di trasmettere qualcosa a loro che ci seguono per ogni minima cosa. Hanno solamente da imparare e migliorare”.