spot_img

Francesco Camarda, baby bomber del Milan è nato a San Cataldo: gol al PSG in rovesciata

Chi segue il calcio in maniera intensiva non ha bisogno di scoprire chi è Francesco Camarda. Stiamo parlando di uno degli esempi più fulgidi di talento in ascesa nel movimento italiano. Ciò che ci rende ancor più orgogliosi, considerando la mission di Sporticily, è il fatto che il ragazzo abbia origini siciliane. Sicuramente qualcosa di diverso rispetto a quanto raccontato a proposito di Mateo Retegui, uno degli attaccanti di punta della Nazionale italiana guidata da Luciano Spalletti. Un ragazzo come Camarda, se manterrà le premesse, potrà sicuramente andare lontano.

LEGGI ANCHE -> Trapani, eguagliato il record del Palermo in Serie D: l’Acireale nega la festa

Chi è Francesco Camarda: da San Cataldo al Milan

Francesco Camarda è un calciatore che fa il ruolo di attaccante, nato il 10 marzo del 2008. Il suo luogo di nascita è Milano, la città che attualmente lo accoglie e lo sta facendo crescere a livello calcistico e umano. Tuttavia Francesco ha origini marcatamente siciliane. La sua famiglia, infatti, è originaria di San Cataldo, in provincia di Caltanissetta. Il sangue isolano e la fame che abbiamo conosciuto in calciatori come Totò Schillaci e Giovanni Tedesco si ritrova anche in questo ragazzo che ha il gol che gli scorre nelle vene.

Ad appena 6 anni arriva il suo primo provino con la Afforese, società del quartiere Affori, nella periferia nord-ovest di Milano. La madre Federica, come sempre, lo accompagna in questo assaggio di calcio. Camarda guarda giocare i ragazzi più grandi ma si annoia, quindi prende un pallone e si fa notare da Pietro Colangelo, allenatore della squadra. Quest’ultimo si accorge che in Francesco c’è qualcosa di speciale, e così il viaggio può cominciare.

Pian piano il ragazzo si fa notare, ci si comincia a chiedere nell’ambiente chi è Francesco Camarda. Così nel giro di pochissimi anni arriva il Milan, la società che lo attira. La chiamata è importante, la famiglia spinge il figlio verso una società prestigiosa e sempre molto attenta ai giovani.

Le meraviglie in rossonero nella Youth League

Il cammino di Francesco Camarda nel settore giovanile del Milan prosegue spedito. Anno dopo anno, categoria dopo categoria, il ragazzo originario del Nisseno fa vedere a tutti di che pasta è fatto. Gioca costantemente da sotto età, nel 2022/2023 gioca con gli Allievi Nazionali pur iniziando la stagione appena da 14enne. Il dato che lo riguarda è clamoroso: oltre 500 gol tra Giovanissimi e Allievi, pur giocando contro ragazzi più grandi di lui. Così diventa inevitabile il passaggio alla compagine Primavera.

Sotto la guida di Ignazio Abate, uno che l’ambiente Milan lo conosce, Francesco Camarda ha anche la sua prima chance a livello internazionale. La Primavera rossonera, infatti, gioca la UEFA Youth League, ovvero il corrispettivo della Champions League per i giovani. E il suo impatto è incredibile: Francesco segna due gol che aiutano la squadra a battere il Newcastle. Ma c’è di più, perchè contro il Paris Saint Germain arriva un gol capolavoro: rovesciata acrobatica, potente e precisa per realizzare il momentaneo 2-0.

Sarà Francesco Camarda il ragazzo che sovvertirà il clichè tutto italiano di rimandare il più possibile il debutto dei giovani campioncini nei top club? Lo scopriremo solo nei prossimi anni. O magari nei prossimi mesi.

- Advertisement -spot_img

Related Articles

- Advertisement -spot_img

Ultimi articoli