spot_img

Foggia, prossimo avversario Messina: Cudini a rischio, non vince da 6 partite

Il Messina è atteso dalla sfida contro il Foggia, prossimo avversario nella 14a giornata di Serie C Girone C. I giallorossi hanno preso una clamorosa imbarcata interna contro il Latina, mettendo a rischio la posizione di Giacomo Modica. Dall’altro lato ci sono i rossoneri, che non vincono da 6 partite (5 di campionato e 1 di Coppa Italia Serie C), ma che si sono permessi di stoppare la corsa della Juve Stabia capolista. Sfida quindi tra 2 squadre che devono riprendersi dopo momenti non positivi. Ecco alcune statistiche e curiosità del Foggia.

LEGGI ANCHE -> Risultati e classifica Serie C Girone C: pari per Benevento e Juve Stabia

Foggia, prossimo avversario Messina: statistiche e curiosità

Il Foggia è una delle squadre più note e gloriose del Sud Italia, che è arrivata al suo apice a giocare in Serie A per diversi anni. Abbiamo già parlato della storia dei rossoneri quando questi anno affrontato il Catania alcuni mesi fa. Sottolineiamo comunque che i pugliesi sono alla loro 44^ partecipazione a campionati di terzo livello del calcio italiano. E va detto anche che hanno vinto 4 volte questa categoria e altre 2 volte è stato promosso in Serie B tramite piazzamenti.

I due fallimenti del 2012 e del 2019 hanno però portato il Foggia lontano dal calcio che conta. Dopo la parentesi in Serie B tra il 2017 e il 2019, la cadetteria non è stata più veramente alla portata dei rossoneri, almeno fino allo scorso anno. Infatti, dopo due playoff vissuti nell’anonimato nel 2020-21 e nel 2021-22, nel 2022-23 si è sfiorata l’impresa. Con il ritorno di Delio Rossi in panchina i diavoli della Daunia hanno scalato le posizioni fino a giungere quarti e poi arrivando alla doppia finale playoff contro il Lecco.

Una finale che a Foggia ancora ricordano per alcune scelte arbitrali a loro dire “discutibili”, ma soprattutto per il dopo. Infatti il caso Lecco e dell’impianto arrivato in ritardo aveva aperto uno spiraglio verso la Serie B. Ma ogni speranza è stata disattesa e il Foggia si è visto costretto a fare i conti con la realtà.

Cudini mantiene la zona playoff e la panchina

Nonostante quest’impresa sfiorata, Rossi ha deciso di non continuare sulla panchina del Foggia. Troppo stress e troppo grande la delusione per una promozione mancata. Lo stesso Rossi ha confermato di sentirsi troppo coinvolto dalle vicende del Foggia, tanto da non dormire più di 3 ore a notte. I rossoneri hanno deciso così di ripartire da Mirko Cudini, tecnico emergente in terza serie (si ricorda una buona stagione a Campobasso) che aspetta di fare un salto di qualità.

I foggiani hanno approcciato al meglio l’avvio di Serie C, inanellando una serie di risultati utili consecutivi (ben 8) dopo l’iniziale sconfitta interna contro il Taranto. Avvio che li aveva portati a ridosso della Juve Stabia. Da un mese a questa parte però i rossoneri non riescono più a vincere: 3 pareggi e 3 sconfitte (coppa inclusa) perfettamente alternate sono lo rappresentano lo score delle ultime 6 partite. Così il Foggia si attesta al 10° posto, con 18 punti frutto di 4 vittorie, 6 pareggi e 3 sconfitte.

La posizione di Cudini al momento è incerta, ma il pari con la capolista e il mantenimento della zona playoff per ora lo salvano. Ovvio però che adesso il tecnico non può più sbagliare.

Juve Stabia-Foggia, gli highlights del prossimo avversario Messina

Questi gli highlights di Juve Stabia-Foggia, ultimo match del prossimo avversario del Messina. La partita è terminata sul risultato di 0-0

- Advertisement -spot_img

Related Articles

- Advertisement -spot_img

Ultimi articoli