spot_img

Crotone-Messina (risultato 3-3), highlights: peloritani immortali, decisivo Polito

Il Messina si batte sino all’ultimo e strappa un ottimo pareggio in casa del Crotone, chiudendo sul risultato di 3-3. Partita dai mille volti, con i peloritani prima in vantaggio e poi per due volte costretti a rincorrere. Ma alla fine arriva un punto assolutamente meritato.

LEGGI ANCHE -> Risultati Serie C girone C oggi: la capolista Juve Stabia riceve il Latina

Crotone-Messina, il racconto del primo tempo

Il Crotone scende in campo con il 3-5-2 che ipotizzato alla vigilia. Zauli sceglie Leo in difesa al posto di Bove e Crialese sulla sinistra per Giron. Rientra capitan Gigliotti dietro con Loiacono. A centrocampo il faro è Petriccione, pronto ad innescare la coppia d’attacco Gomez-Tumminello. Il Messina risponde col ritorno al 4-3-3 ma con diverse novità dal 1′. La coppia di centrali davanti a Fumagalli è composta da Polito e Pacciardi, con Lia e Ortisi sulle fasce. A centrocampo partono Buffa, Giunta e Scafetta, dando respiro a Franco e Frisenna. In attacco Luciani sostituisce lo squalificato Plescia, venendo affiancato da Ragusa e Cavallo.

Buon avvio degli ospiti, pericolosi su un paio di calci piazzati che finiscono fuori di poco. All’8′ poi il gol del vantaggio: è Giunta a capitalizzare un pallone a centrocampo. Il numero 19 si porta avanti la sfera e la calcia col sinistro dai 25 metri, piazzandola all’angolo in basso dove Dini non può arrivare. I giallorossi sembrano gestire, ma alla lunga il Crotone sale d’intensità. Al 25′ i rossoblù vanno vicini al pari. D’Ursi (subentrato all’infortunato Vitale) va col destro a giro ma colpisce. Ragusa risponde anche lui con un mancino da fuori, che sibila vicino la porta di Dini ma finisce sul fondo.

La partita in questi minuti vive di fiammate, col Crotone proteso alla ricerca del pari. Una nuova clamorosa occasione arriva al 32′ quando Loiacono a tu per tu contro Fumagalli spara addosso al portiere e D’Ursi sulla ribattuta calcia alto. Anche Gomez prova ad avvitarsi in area, ma la semirovesciata non centra la porta. Il gol del pareggio è nell’area e arriva al 39′: ancora D’Ursi da fuori ribattuto di Fumagalli, ma Tumminello è il più rapido di tutti e mette dentro. E nei minuti di recupero il Crotone completa la rimonta, con Gomez che segna di testa su calcio d’angolo di Petriccione. Le squadre vanno a riposo sul 2-1, con i giallorossi un po’ in crisi dopo il buon approccio.

Secondo tempo

A inizio ripresa Modica provvede subito ad un cambio, togliendo l’evanescente Cavallo per Emmausso. Ancora una volta il Messina parte meglio dai blocchi e trova il gol del 2-2. Scaffetta brucia il proprio marcatore e mette in mezzo un cioccolatino per Luciani, che deve solo mettere in rete da due passi. Il pari dura però solo 8 minuti: Tribuzzi trova l’imbucata centrale ancora per Tumminello, che batte ancora Fumagalli con un tocco morbido.

Da quel momento e per venti minuti circa la partita sembra indirizzarsi verso una vittoria del Crotone, col Messina incapace di creare pericoli. I cambi però danno un volto nuovo ai peloritani, che trovano ancora una volta il pari. Al 79′ una punizione di Firenze (appena entrato) viene spizzata involontariamente da Luciani. La palla finisce sul destro di Polito (sin lì non il migliore in campo) che colpisce al volo e segna il 3-3.

Il match incredibilmente si stappa con azioni da una parte e dall’altra. Prima Zunno (altro subentrato) si divora in contropiede il 3-4. Poi Fumagalli chiude lo specchio della porta sul lanciatissimo Vuthaj. I giallorossi provano il forcing finale, ma alla fine il risultato non cambia. Il Crotone sale a 17 punti, il Messina va a 11.

Crotone-Messina, gli highlights del match

Appena disponibili, saranno visibili gli highlights del match tra Crotone e Messina.

- Advertisement -spot_img

Related Articles

- Advertisement -spot_img

Ultimi articoli