Esordio stagionale per il Palermo che ha affrontato la Reggiana nella gara valida per il primo turno di Coppa Italia. I rosanero si sono approcciati al primo impegno ufficiale senza l’allenatore che guiderà la squadra, in panchina è andato infatti Stefano Di Benedetto. Il tecnico della Primavera rosanero è stato scelto per sedere momentaneamente in panchina in attesa di chiudere con quello che sarà il tecnico del futuro. Il Palermo supera per 3-2 gli emiliani al termine di una gara ricca di emozioni, tripletta per Matteo Brunori; in casa Reggiana a segno Rosafio su rigore e D’Angelo. I rosanero si ripresentano con il consueto modulo, quel 4-2-3-1 che tante gioie ha regalato ai propri tifosi. In avanti chi se non Matteo Brunori, supportato da Valente–Fella–Floriano. In difesa da destra verso sinistra Buttaro, Marconi, Lancini e Crivello; centrocampo con De Rose e Broh. Il Palermo non delude le attese e supera la compagine emiliana grazie al solito Matteo Brunori che con una tripletta d’autore mette ancora la propria firma. Vittoria convincente per i rosanero che adesso saranno ospiti del Torino (sabato alle ore 21.15) nella gara valida per i trentaduesimi di finale. I 13.297 presenti questa sera al “Renzo Barbera” possono essere soddisfatti della prestazione dei rosanero, adesso però si attende con ansia l’arrivo del nuovo tecnico.
L’analisi del primo tempo
Inizia nel migliore dei modi la sfida per il Palermo che dopo neanche 180 secondi si è trovato avanti di una rete grazie al solito Matteo Brunori. Il centravanti rosanero ha insaccato con un tocco da rapinatore d’area di rigore sul perfetto assist fornitogli dalla destra dal solito Nicola Valente. Al 9′ si fa vedere in avanti anche la Reggiana che ci prova dalla distanza con Muroni, la sua conclusione si perde sul fondo. Gli ospiti appaiono spaesati e senza idee, il Palermo allora ne approfitta e al 36′ raddoppia con Matteo Brunori che insacca con un perentorio colpo di testa su cross dalla destra ancora di Valente anticipando il suo diretto avversario. Gli uomini guidati da Stefano Di Benedetto rientrano negli spogliatoi con il punteggio di 2-0 al termine di un primo tempo giocato in modo impeccabile.
L’analisi del secondo tempo
Il secondo tempo inizia con una Reggiana arrembante come non lo era mai stata nel corso della prima frazione di gioco. Gli emiliani trovano la via della rete già al 55′ grazie a un calcio di rigore procurato da Pellegrini e trasformato da Rosafio. Nell’occasione del tiro dagli undici metri è stato ingenuo Alessio Buttaro che ha trascinato per terra il diretto avversario. Da qui in poi hanno inizio le girandole di cambi in entrambe le squadre: in casa Palermo si rivedono Silipo e Soleri al posto rispettivamente di Floriano e Fella. Azione degna di nota al 59′ quando uno scatenato Broh semina avversari come se non ci fosse un domani e viene steso al limite dell’area. La punizione che ne scaturisce calciata da Valente si perde sopra la traversa. A chiudere definitivamente la gara ci pensa ancora Matteo Brunori che al 79′ trasforma un calcio di rigore, tripletta per l’attaccante che si può così portare il pallone a casa.