Il Taranto di Ezio Capuano sarà avversario del Catania al Massimino nel prossimo turno di campionato. Il match di domenica alle 16.15 sarà l’ennesimo incontro di una sfida che conta già 47 precedenti. Partita delicata per i padroni di casa, che vogliono tornare ai tre punti dopo una settimana complicata. Taranto che dal canto suo punta invece a confermare quanto di buono visto nell’ultima vittoria contro il Crotone. In attesa del risultato del campo, andiamo a osservare il bilancio delle sfide precedenti tra Catania e Taranto.
Catania Taranto, i precedenti: unica sconfitta casalinga etnea in Serie B
Come detto il prossimo sarà il 48esimo incrocio tra siciliani e pugliesi, con una tradizione di sfide antica di quasi un secolo. La prima volta che le due formazioni si sono sfidate risale infatti addirittura alla stagione 1935/36 in Serie B. Quella volta, tra andata e ritorno, ci fu una vittoria casalinga per parte. La suddivisione dei precedenti per competizione vede sfide solo in B fino alla stagione 1984/85. In seguito le due squadre si sono sfidate anche in Coppa Italia (3 volte), in Serie C, e pure in una finale playoff nella stagione 2001/02. In quest’ultima occasione ad avere la meglio furono in siciliani, che ebbero la meglio tra andata e ritorno con un risultato complessivo di 1-0 e gol decisivo di Fini. Quella fu la prima promozione in Serie B per i siciliani dopo 15 anni.
Andando a dare un’occhiata al bilancio complessivo troviamo 18 vittorie del Catania, 12 del Taranto e 17 pareggi. 46 i gol complessivi dei siciliani, 37 quelli dei pugliesi. Le ultime due sfide in ordine cronologico, stagione 2016/17 in Lega Pro, si sono concluse entrambe per 0-0.
Bilancio decisamente meno in equilibrio osservando i precedenti in terra sicula. In questo caso si nota un vero e proprio dominio dei rossazzurri, con 16 vittorie, 6 pareggi, e appena una vittoria ospite. 32 i gol dei rossazzurri, appena 10 quelli del Taranto. Tra le mura amiche il Catania ha dunque perso solo una volta in 23 precedenti, in Serie B nella stagione 1986/87. Quella partita finì 1-2 per i rossoblù grazie al gol di De Vitis e all’autorete di Longobardo. Per i padroni di casa a segno invece Borghi per il momentaneo pareggio.
La vittoria più larga del Catania in casa, firmata ancora Fini
La vittoria più larga del Catania in casa è un 3-0 del marzo del 2002, giornata 26 nell’allora Serie C1. Il match del Massimino, arbitrato da Mauro Bergonzi, oggi commentatore per Mediaset, vide prevalere nettamente i rossazzurri allenati da Pietro Vierchowod. Le reti furono di Amoruso, Fini e Bonomi, in un confronto che vedeva protagonisti tanti nomi “romantici” da entrambe le parti. In porta per il Catania c’era Gennaro Iezzo, con Michele Zeoli in difesa (attuale allenatore del Catania U19) e Eddy Baggio davanti. Nel Taranto c’era Gabriele Cioffi in panchina, allenatore in Serie A col Verona la scorsa stagione. In attacco poi c’era Christian Riganò, mitologico bomber di provincia da 273 gol in carriera che ha vestito tra le altre le maglie di Messina e Fiorentina in Serie A.