Il Catania prenderà ufficialmente forma mercoledì prossimo: Ross Pelligra ha annunciato pochi istanti fa che sarà questa la data della costituzione della nuova società. L’imprenditore italo-australiano, che ha vinto il bando del Comune per l’assegnazione del titolo sportivo, sta muovendo i suoi primi passi. Il cammino è ormai segnato. Dopo questo fondamentale atto, sarà tempo di presentare la domanda per l’iscrizione al prossimo campionato di Serie D. I tempi sono quelli burocratici.
Il nuovo patron rossazzurro ha fornito nelle scorse settimane le necessarie garanzie, per cui non dovrebbero esserci problemi per l’imminente futuro del Catania. I tifosi adesso non attendono altro che venga ufficializzato l’organigramma, con il direttore sportivo che sarà Davide Morello ed il tecnico che dovrebbe essere Luigi Panarelli. Poi sarà il tempo di dare il via alle mosse di calciomercato.
Pelligra verso la costituzione del nuovo Catania
In attesa che vengano effettuati tutti i passaggi burocratici necessari per la creazione del nuovo Catania, a dare un aggiornamento in merito a ciò che sta accadendo in queste ore è stato proprio il patron Ross Pelligra. L’imprenditore ha annunciato il prossimo passo, ovvero la costituzione della società. L’unico aspetto della vicenda che resta un mistero è quello relativo alla denominazione. Nei giorni scorsi ci sono state diverse ipotesi, ma nessuna sembrerebbe essere prevalente. La questione verrà chiarita soltanto in occasione della conferenza stampa successiva all’atto.
LEGGI ANCHE -> Catania, rebus impianti: Pelligra cerca di mettere ordine tra Massimino, Torre del Grifo e sede ritiro
Il comunicato
Di seguito il comunicato ufficiale.
“Pelligra Group Pty Ltd è lieta di annunciare che mercoledì 13 luglio 2022, a Venezia, sarà costituita la società calcistica con sede a Catania che richiederà l’iscrizione al campionato Serie D 2022/23. La denominazione del club sarà comunicata nella stessa giornata, dopo la stipulazione dell’atto costitutivo. Tutte le informazioni correlate verranno rese note nel corso di una conferenza stampa che sarà indetta successivamente all’invio degli atti per l’iscrizione al registro delle imprese e all’effettuazione degli ulteriori adempimenti necessari”, si legge.