Catania e Avellino si sfideranno domenica 29 ottobre nell’ambito dell’undicesima giornata di Serie C. L’incrocio del Massimino vede protagoniste due società che si sono affrontate diverse volte in passato, in palcoscenici anche molto prestigiosi. La prossima sarà infatti la sfida numero 32 tra Catania e Avellino, con due società quest’anno partite con ambizioni di promozione molto simili. Il campo sta per ora dando ragione ai campani, ampiamente in zona playoff, rispetto ai rossazzurri più giù in classifica e reduci dal passo falso col Monterosi. In attesa del match andiamo a rivedere la storia e i numeri dei precedenti tra Catania e Avellino.
Catania Avellino, i precedenti: Massimino fortino rossazzurro
Come detto in precedenza gli incroci del passato tra Catania e Avellino son tanti, ben 31. Le due squadre si sono sfidate dalla Serie A alla C, passando per playoff e coppe. Il primo di questi precedenti risale a quasi 50 anni esatti fa, dicembre del 1973 in Serie B. Ci sono poi anche due sfide nella massima serie, quelle tra andata e ritorno del 1983/84, entrambe concluse in pareggio. Da ricordare anche il playoff di Serie C 2000/01, con i siciliani che passarono il turno con un complessivo di 2-1. Si trattava di semifinale, con i rossazzurri che approdarono alla finale tutta siciliana col Messina vinta dai Peloritani.
Andando a vedere i numeri e le statistiche dei precedenti notiamo come il bilancio complessivo vada dalla partita del Catania. 17 sono infatti le vittorie per i rossazzurri, con 46 gol complessivi. 9 le vittorie dell’Avellino con 27 gol, e 5 pareggi. Ben 10 volte il risultato finale è stato lo 0-1/1-0, il più frequente.
Passiamo ora al bilancio interno, che come spesso accade favorisce decisamente i padroni di casa, formazione storicamente “casalinga”. In questo caso i numeri sono nettamente a favore dei rossazzurri, che in 16 precedenti al Massimino non hanno mai perso. 14 le vittorie e appena 2 i pareggi, ultimo dei quali nel 2001, uno 0-0 nell’allora Serie C-1. 33 i gol segnati dai rossazzurri, appena 7 quelli dei biancoverdi. Tra le mura amiche il Catania viene da 8 vittorie di fila contro gli irpini, e l’affermazione più larga in assoluto risale al 1992 in C. Era la prima giornata, col Catania capace di imporsi per 5-1 dopo essere stato in svantaggio per il gol in apertura di Catelli. La rimonta rossazzurra si concretizzò grazie alle reti di Cipriani (2), Susi, Pelosi e La Torre.
L’ultima sfida in Sicilia
L’ultima sfida al Massimino tra Catania e Avellino è il precedente della stagione 2020/21. Il match diede ragione ai rossazzurri, come spesso è accaduto in Sicilia. Il finale fu un 3-1 aperto dalla doppietta di Andrea Russotto. I Lupi accorciarono le distanze con D’Angelo sul finire del primo tempo, e si andò al riposo sul 2-1. Nella seconda frazione a decidere l’incontro a favore dei rossazzurri fu quel Manuel Sarao che ancora oggi è protagonista a Catania. Il suo rigore a tempo scaduto sigillò la vittoria etnea, regalando ai suoi 3 punti importanti in ottica playoff.
Nei biancoverdi giocavano inoltre un paio di ex rossazzurri, tra cui Baraye e Ciancio, oltre all’ex Palermo Fella oggi al Latina. Quel Catania, guidato da Francesco Baldini e con Izco capitano, concluse la sua stagione al sesto posto. Nei successivi playoff fu eliminato al primo turno dal Foggia, capace di vincere al Massimino per 3-1. L’Avellino finì invece terzo sfiorando anche la promozione in Serie B, con la sua cavalcata interrotta solo dal Padova in semifinale playoff.