Catania – Avellino si è da poco conclusa col risultato di 0-2. Etnei che dopo le difficoltà contro il Monterosi dovevano dare risposte che non sono arrivate, con Tabbiani che rischia grosso. Tra i rossazzurri il migliore in campo è stato Rocca, il peggiore Mazzotta. Andiamo a dare uno sguardo alle singole valutazioni degli etnei in campo con le pagelle di questo Catania – Avellino.
Catania Avellino, le pagelle: migliori e peggiori tra i rossazzurri
Difesa
Bethers 6: Incolpevole sul gol, con la deviazione della barriera che lo mette fuori causa. Reattivo in altre occasioni come nell’occasione della punizione di Pezzella, non sfigura nemmeno nel secondo tempo.
Rapisarda 5.5: Impreciso in alcuni appoggi, corre tanto soprattutto nel primo tempo ma con poca efficacia. Nella ripresa, come tutto il Catania, si spegne senza creare pericoli.
Quaini 6: Cerca sempre l’anticipo sugli attaccanti ospiti, spesso in maniera fallosa. Chiude però bene alcune discese pericolose e mette una pezza ad altri errori del suo reparto. (Dal 78 s.t. Lorenzini s.v.)
Curado 5.5: Non bene nell’impostazione da fuori, si trova spesso a lanciare in avanti senza grande precisione. Nelle palle alte, solitamente suo punto di forza, perde alcuni confronti e non è perfetto nemmeno in marcatura.
Mazzotta 5: Spreca una grandissima occasione nel primo tempo che poteva dare il pari ai suoi, si vede meno nel resto della gara, con poche discese e poco apporto in termini di cross. Sbaglia alcuni appoggi elementari nella ripresa e appare svagato a tratti. (Dal 68 s.t. Castellini 5.5: Entra nel momento peggiore del match, con i suoi che non creano nulla e prendono il raddoppio poco dopo)
Centrocampo
Zammarini 5.5: Opaco rispetto alle ultime uscite, paga probabilmente un po’ di stanchezza accumulata. Spinge poco e verticalizza non sempre benissimo.
Ladinetti 5: Fischiato dallo stadio e troppo compassato palla al piede, confeziona un’altra prestazione insufficiente. Sempre qualche tocco in più, poche idee e imprecisione anche nei lanci lunghi. (Dal 74 s.t. Chiarella s.v.)
Rocca 6.5: Al rientro oggi non sfigura, proponendosi spesso in avanti. Volenteroso nelle sue incursioni, cerca di creare superiorità riempiendo l’area di rigore, pur senza trovare grosse occasioni per incidere. Anche nel secondo tempo buona corsa e alcune discese interessanti sulla sua fascia per quello che è il migliore dei suoi.
Attacco
Chiricò 5: Il più attivo dei suoi davanti, ma paga l’errore dal dischetto che poteva dare il pari ai suoi nel momento migliore dei rossazzurri. Imbuca bene per i compagni in un paio di occasioni e impegna lui stesso il portiere ospite, più impreciso e confusionario nella seconda frazione. (Dal 78 s.t. De Luca s.v.)
Dubickas 5.5: Pochissimi palloni giocabili nel primo tempo, e quasi tutti gestiti per fare sponda spalle alla porta. Non è solo colpa sua, ma il suo apporto nella fase offensiva è quasi nullo. (Dal 74 s.t. Sarao s.v.)
Bocic 6: Uno dei migliori dei suoi, veloce palla al piede nello strappo e insidioso quando punta. Dà una gran palla a Mazzotta che il terzino non concretizza, in generale è sempre pericoloso quando avanza dalla trequarti in su.