Nuovo incrocio tra Campania e Sicilia in questa Serie C Girone C: nel recupero della 2a giornata il Messina incontrerà la Casertana. I campani hanno cominciato il loro torneo con qualche settimana di ritardo, causa un’estate caotica dal punto di vista della giustizia sportiva. Ma alla fine è arrivato il ripescaggio tanto atteso che ha riportato i rossoblù tra i professionisti dopo due anni in D. Scopriamo qualcosa di più sulla Casertana, prossimo avversario del Messina.
LEGGI ANCHE -> Sorrento Messina (risultato 1-0) highlights: decide De Francesco, troppi errori giallorossi
Casertana, statistiche e curiosità sul prossimo avversario del Messina
La Casertana è una presenza fissa in terza serie visto che, nel corso della propria storia ha disputato ben 39 campionati di Serie C/C1/Lega Pro. Inoltre ha giocato anche 5 tornei di Serie C2 e 3 di Serie B (uno di questi con l’antica nomenclatura di Prima Divisione). Le ultime due promozioni in cadetteria sono arrivate con le vittorie del campionato di Serie C/C1 nel 1969-70 e nel 1990-91, risultando essere quindi i migliori piazzamenti in questo campionato dei rossoblù.
Nella storia recente della Casertana si sono registrati diversi sali e scendi tra i dilettanti e le serie professionistiche. Soprattutto tra il 2015 e il 2021 i rossoblù sembravano aver acquisito uno status nella categoria, qualificandosi quasi sempre ai playoff, anche con ottimi piazzamenti. Due anni fa però arrivò la mazzata dell’esclusione dalla Serie C per inadempienze finanziarie, costringendo la squadra campana a ripartire dai dilettanti.
Ma, quanto è stato tolto alla Casertana dal destino e le istituzioni sportive, è stato ritrovato a distanza di due anni. I campani, dopo un 3° posto nel girone G della Serie D, hanno fatto richiesta di ripescaggio in C dopo i problemi economici della Reggina e di altre squadre escluse dai tornei professionistici. Una richiesta rimasta in bilico sino a quando gli amaranto non sono stati ufficialmente tagliati dalla B. Così i rossoblù si sono ritrovati in Serie C, dovendo costruire in poco tempo una squadra adeguata alla categoria.
In panchina c’è Cangelosi, storico braccio destro di Zeman
L’allenatore sedutosi sulla panchina della Casertana alla fine dello scorso anno e mantenuto nel salto di categoria magari non è molto noto al grande pubblico. Si chiama Vincenzo Cangelosi, nato a Palermo e che tra pochi giorni festeggerà 60 anni. I più attenti però sapranno che per quarant’anni ha legato il suo nome ad uno dei più importanti allenatori d’Italia: Zdeněk Zeman. Cangelosi è stato in giovane età un giocatore di Zeman proprio nel Palermo (di cui era allenatore nella Primavera) e nel Foggia. Inoltre, una volta appesi al chiodo gli scarpini a soli 26 anni, divenne il vice del tecnico boemo seguendolo in tutte le più esperienze dal 1989 al 2022: Foggia, Lazio, Roma, Salernitana, Avellino, Lecce, Pescara, Cagliari e le parentesi con Stella Rossa e Lugano.
Proprio al suo arrivo a Caserta nel marzo scorso, Cangelosi parlò così alla redazione di SerieD24 del rapporto con Zeman (in quei giorni ritornato proprio a Pescara): “Abbiamo un confronto continuo. Lui tifa per me e io faccio lo stesso per lui. Ho avuto la fortuna di lavorare insieme a un vero e proprio maestro per oltre trent’anni. Lavorare con Zdenek è come tornare a scuola: non ti stancheresti mai di ascoltarlo. La sua filosofia mi ha dato una percezione del calcio diversa”. Si sfideranno quindi due allenatori fortemente segnati dall’esperienza con Zeman dato che anche il tecnico del Messina, Giacomo Modica, è uno dei seguaci più fedeli del lavoro del boemo.
Monterosi-Casertana, gli highlights del prossimo avversario del Messina
Sin qui la Casertana di Cangelosi ha disputato 6 partite (tante quante il Messina), centrando 1 vittoria, 4 pareggi e 1 sconfitta. A queste si aggiunge il match di Coppa Italia Serie C, perso contro il Latina per 0-1. I gol fatti dai campani sono appena 4, contro i 7 subiti (la maggior parte nella sconfitta per 0-4 contro il Catania). Se vogliamo, numeri poco zemaniani sin qui. Nell’ultimo turno è arrivato però il primo successo della Casertana, che ha battuto di misura il Monterosi: questi gli highlights del match.