Il Trapani batte l’Akragas ancora una volta e ottiene stavolta il pass per gli ottavi di finale di Coppa Italia Serie D. La formazione granata è stata brava a sfruttare al meglio le occasioni create in entrambi i tempi. Nella prima frazione ci ha pensato Giovanni Sbrissa a bucare il portiere con una gran botta da fuori. In avvio di ripresa, invece, Boubacar Samake ha raddoppiato con un gol da centravanti di razza. Con questo successo, che va a bissare quella ottenuta non senza discussioni in campionato, la formazione guidata da Alfio Torrisi attende ora l’Angri agli ottavi di finale. I campani si sono qualificati dopo la rinuncia del Lamezia Terme al campionato.
LEGGI ANCHE -> Trapani, ecco Marco Palermo: ufficiale l’arrivo del centrocampista ex Catania
Akragas-Trapani, risultato 0-1 al 45′: la sblocca Sbrissa
La prima palla gol la crea Gagliardi, che dopo 5 minuti stoppa in area biancazzurra ma calcia in bocca a Sorrentino. Due giri di lancette dopo Sbrissa controlla ai 25 metri e scaglia il tiro imparabile che vale lo 0-2. L’Akragas reagisce e si affida soprattutto alle palle da fermo. Clamorosa è la chanche del 15′: Tartaro si esalta su Cipolla, poi sul tap in Leuca la manda fuori. Al 21′ chance per il raddoppio con Pipitone che calcia a botta sicura, ma Rechichi salva sulla linea. Dall’altra parte Tartaro fa il miracolo su Leuca. Sbrissa ci riprova in un paio di circostanze: col mancino da fuori manda la palla in curva, poi in sforbiciata dentro l’area colpisce male e non trova il bis.
Akragas-Trapani, risultato finale 0-3: la zampata di Samake
Pronti via e il Trapani raddoppia: dopo 25 secondi cross di Morleo e Samake anticipa tutti mettendo in rete. La reazione dell’Akragas arriva sul piano dell’organizzazione, meno su quello dei tiri in porta: ci prova Cipolla di testa, Tartaro è attento. Mister Coppa getta nella mischia Litteri e Grillo. Paura al 13′ per uno scontro tra il centravanti del Gigante e Bolcano: l’ex Catania esce in barella e lascia il posto a Trombino. Primi cambi anche per il Trapani con gli ingressi di Calafiore e Mascari. A metà frazione ci prova Gagliardi su calcio di punizione, ma la palla sorvola la traversa. Al 28′ il numero 25 fa partire un gran tiro al volo sugli sviluppi di corner, decisiva la respinta involontaria di Sabatino. Gli attacchi dell’Akragas nel finale si rivelano infruttuosi, il Trapani avanza senza intoppi.