spot_img

Trapani, Cocco: “Esordio emozionante, gol frutto del lavoro. Occhio alle trasferte”

Andrea Cocco, attaccante del Trapani e uno dei calciatori più importanti tra quelli arrivati quest’estate, si è subito sbloccato nella vittoria per 4-0 sul Ragusa. Un successo netto, che certifica la voglia di vincere ed essere protagonisti dei granata. Ora però va data continuità alla prestazione fatta e fornire nuove buone sensazioni all’ambiente.

LEGGI ANCHE -> Trapani, Antonini: “Faremo come il Catania, in Serie C entro marzo”

Trapani, Cocco: “Non sono ancora la 100%, contento della risposta del pubblico”

Nelle parole raccolte da Trapani Granata, Cocco ha parlato dell’esordio ufficiale con la maglia dei siciliani, facendo il punto sul suo livello di forma: “Ancora non sono al 100%, ma pian piano rientrerò in condizione. Giocare di sponda è il mio gioco. All’esordio c’era un clima incredibile, ma sapevamo che la piazza è calda. Siamo contenti della risposta dal pubblico”.

L’attaccante ha parlato poi della rete messa a segno e, più in generale, dell’andamento del match contro il Ragusa: “Ho pensato subito di calciare basso e sono stato fortunato a sbloccare il risultato. In avvio si è percepita un po’ di emozione da parte di tanti. Alla fine l’importante è aver fatto il risultato e vinto”.

I granata sono stati molto pericolosi su palla inattiva. Merito del lavoro in allenamento: “Dedichiamo molto tempo in settimana ai calci piazzati. I gol quindi non sono stati frutto del caso. Qui non ci regala niente nessuno”.

Cocco: “Grande emozione, occhio alle trasferte adesso”

La prima vittoria ha permesso di incassare tre punti che fanno morale. Ma il futuro riserva ancora molte insidie. Cocco mette in guardia tutti: “L’emozione della prima in casa c’è stata e noi abbiamo avuto delle difficoltà. Siamo stati molto bravi a superarle. Adesso il problema sarà principalmente in trasferta: lì sarà maggiormente complicato”.

Infine, chiosa sul suo arrivo in Sicilia, facendo un paragone con la sua terra d’origine: “La città è bella. Con il mare simile a quello della Sardegna. Mi trovo molto bene”.

- Advertisement -spot_img

Related Articles

- Advertisement -spot_img

Ultimi articoli