spot_img

Pallanuoto, l’Ortigia saluta Klikovac e accoglie Velkic

Il Circolo Canottieri Ortigia annuncia ufficialmente l’arrivo di Petar Velkic, proveniente dal Partizan Belgrado. Con il giocatore è stato raggiunto un accordo biennale. Velkic è un centroboa serbo, classe 1998, è alto 188 centimetri e pesa 105 kg. Inizia la sua carriera nel Partizan Belgrado, club con il quale si forma e gioca fino al 2017, anno in cui si trasferisce al Sabac. Con quest’ultima formazione milita per quattro stagioni, contribuendo al raggiungimento di traguardi storici per il club serbo, come la vittoria del double, ossia la storica accoppiata campionato nazionale e coppa di Serbia. Durante i 4 anni in cui Velkic ha militato nel Sabac, la squadra si è piazzata sempre tra le prime quattro in campionato. Nel 2021 è tornato al Partizan Belgrado, classificatosi secondo nella massima serie serba, nella stagione regolare, e quarto al termine dei play-off.

Queste le parole con le quali Petar Velkic commenta l’arrivo in biancoverde: “Sono molto lieto di essere parte di una società che ha una lunga e gloriosa storia come l’Ortigia e di poter difendere i colori di questo grande club. Non vedo l’ora di vivere una meravigliosa stagione in Sicilia. Ho sentito parlare molto bene del club e dell’ambiente e sono sicuro che questo sia il posto migliore per me”.

L’Ortigia saluta Klikovac

LEGGI ANCHE -> Pallanuoto, la bella è dell’Ortigia: aretusei in Europa

Il Circolo Canottieri Ortigia comunica ufficialmente che, per la stagione 2022/23, Filip Klikovac non farà parte della rosa del club. Dopo un anno, quindi, il centroboa montenegrino, protagonista di una stagione positiva, lascia Siracusa, dove ha contribuito alla conquista del quinto posto e alla qualificazione in Euro Cup. Per il centroboa classe 1989, nella stagione appena conclusa, sono stati 21 i gol realizzati in totale nelle tre competizioni nelle quali l’Ortigia è stata impegnata (campionato, coppa Italia ed Euro Cup), ma oltre ai gol Filip si è fatto apprezzare per la forza mostrata in acqua, le tante espulsioni guadagnate e un impegno costante sia in partita che negli allenamenti.

- Advertisement -spot_img

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Ultimi articoli