spot_img

Palermo-Perugia, probabili formazioni: dubbi sulle ali per Corini

A poco più di 24 ore da Palermo-Perugia, partita valevole per la prima giornata di Serie BKT, permangono in entrambe le formazioni diversi dubbi. In casa rosanero, grazie al recupero di Nicola Valente, c’è grande abbondanza di uomini sulla trequarti. Tutti paiono partire sullo stesso piano, ma nelle ultime prove tattiche sono stati provati sia Salvatore Elia che Matteo Stoppa. Saranno loro ad affiancare Edoardo Soleri alle spalle di Matteo Brunori? Intanto centrocampo obbligato e conferme in difesa per Ionut Nedelcearu, al netto del recupero di Edoardo Lancini.

Per il Perugia, al netto di recuperi eccellenti del capitano Gabriele Angella e del neo-acquisto Stipe Vulikic, i dubbi permangono in difesa. Al momento il terzetto più accreditato è quello composto da Filippo Sgarbi, Marcos Curado e Christian Dell’Orco. Quest’ultimo potrebbe anche giocare largo a sinistra a centrocampo, ma al momento pare favorito Francesco Lisi.

Palermo-Perugia, le probabili formazioni

Alla luce di quanto detto ecco le probabili formazioni di Palermo-Perugia, valida per la prima giornata della Serie BKT:

Palermo (4-2-3-1): Pigliacelli; Buttaro, Nedelcearu, Marconi, Sala; Damiani, Broh; Valente/Elia, Soleri, Stoppa/Floriano; Brunori. Allenatore: Eugenio Corini

Perugia (3-5-2): Gori; Sgarbi, Curado, Dell’Orco; Casasola, Iannoni, Vulic, Kouan, Lisi; Melchiorri, Di Serio. Allenatore: Fabrizio Castori

La presentazione del match

Il conto alla rovescia verso la prima partita di Serie B del Palermo a tre anni dal fallimento sta per esaurirsi. I rosanero saranno impegnati nella prima giornata della Serie BKT: avversario il Perugia, contro cui scenderanno in campo al Renzo Barbera sabato 13 agosto, alle ore 20:45. I padroni di casa lavorano da pochi giorni con il nuovo allenatore Eugenio Corini, che verosimilmente non stravolgerà in questo primo appuntamento il modulo. Si dovrebbe ripartire dal 4-2-3-1, ma occhio alle novità. Dall’altra parte ci sarà un Perugia che ha ancora qualche assenza importante e dubbi sull’attacco da schierare. Ma certamente agli umbri non mancano le alternative di valore. Andiamo a vedere quindi le probabili formazioni di Palermo-Perugia.

LEGGI ANCHE -> Calciomercato Palermo, gli obiettivi sono Segre e Stulac: due rinforzi per il centrocampo di Corini

Come arriva il Palermo

Il Palermo del neo allenatore Eugenio Corini partirà nel segno della continuità. Al netto di prove tattiche di difesa a tre (poco probabili da vedere in partita), il tecnico di Bagnolo Mella ripartirà dal 4-2-3-1. Il modulo con cui i rosanero hanno centrato la storica promozione pare che col tempo sarà accantonato, ma la momento c’è poco tempo per gli esperimenti.

Sul fonte assenze ci sono tre certezze: Gregorio Luperini, Andrea Accardi e Mladen Devetak pare proprio che non ci saranno contro il Perugia. Il primo è ancora alle prese con la mononucleosi, gli altri due coi loro rispettivi infortuni. A questi va aggiunta la situazione Ciccio De Rose: ieri non si è allenato col gruppo e la cessione pare imminente. Ma ci sono le buone notizie dei recuperi di Edoardo Lancini e Nicola Valente: questi saranno della partita. Stando così le cose pochi i ballottaggi, soprattutto a centrocampo, dove gli unici uomini a disposizione sono Samuele Damiani e Jeremie Broh. Da capire se a destra ci sarà l’esordio di Edoardo Pierozzi o sarà confermato Alessio Buttaro.

Come arriva il Perugia

Il Perugia, come il Palermo, arriva con qualche problema di formazione dopo l’eliminazione dalla Coppa Italia. Il mister Fabrizio Castori ha le sue certezze nel modulo da usare, il 3-5-2, e in un gruppo che, nonostante le cessioni, pare fortemente competitivo per centrare una posizione ai playoff.

Sul fonte assenze, per la prima partita dell’anno mancheranno Aleandro Rosi, Ryder Matos e l’ex rosanero Simone Santoro. Per il resto sono aperti i ballottaggi in tutti i reparti: in difesa tra Marcos Curado e Gabriele Angella, con Christian Dell’Orco che balla tra la posizione di terzo a sinistra nei centrali o quella di quinto a centrocampo. Ma dubbi anche in avanti sul duo da schierare: Federico Melchiorri è il punto fermo, ma accanto a lui si giocano il posto in 3. Il più probabile compagno di reparto al momento è Giuseppe Di Serio, ma occhio a Marco Olivieri (recuperato).

- Advertisement -spot_img

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Ultimi articoli