Finita la prima fase della campagna abbonamenti del Palermo, con l’esaurimento della fase prelazioni dei vecchi abbonati, da domani si comincia con la vendita libera. L’obiettivo è quello di rimpolpare il numero degli abbonati dopo questa prima fase, fermatosi a 5676. Da tener conto che la platea a cui ci si rivolgeva era relativa agli abbonati in Serie D (più di 10.000) e dell’anno scorso (sotto 2.500, causa Covid). Tra le iniziative prese dal Palermo c’è anche un’interessante sinergia con l’Università degli Studi di Palermo, con abbonamenti a prezzi agevolati per la comunità dell’Ateneo.
Palermo, abbonamenti agevolati a studenti Unipa: un legame che si rinnova
Già in passato l’Università degli Studi di Palermo e la società rosanero avevano stretto delle sinergie per collegare la comunità universitaria con la passione del Renzo Barbera. Infatti già ai tempi dell’era Zamparini si erano studiate formule per accessi a costi ridotti per studenti, personale docente e non di Unipa.
La società guidata da Dario Mirri, anche a causa degli impedimenti e le restrizioni dovute al Covid, non ha potuto più proporre tale formula negli ultimi anni. Ma il rinnovato entusiasmo intorno al Palermo e l’allentamento delle misure anti-Covid ha spinto i rosanero a cercare un accordo con il rettore dell’ateneo Massimo Midiri. Come riportato nel comunicato dal sito ufficiale del Palermo “tutti gli studenti in possesso di Unipa Card potranno godere di una tariffa scontata per la sottoscrizione degli abbonamenti, ovvero la stessa prevista per la fase di prelazione. Tale tariffa è riservata anche a docenti e personale Unipa”.
Per il ritiro delle tessere si dovrà attendere l’1 agosto, quando gli interessati potranno recarsi esclusivamente in presenza presso il punto vendita speciale presso il Renzo Barbera (dalle ore 10 alle ore 18, orario continuato). Per ritirarle si dovrà esibire “la propria Unipa Card (studenti) o il cedolino comprensivo di dati personali (docenti e personale Unipa)” si dice sempre nel sito. Data ultima per il ritiro il 5 agosto.
Ecco nel dettaglio i costi relativi alla prelazione, utili per lo sconto UNIPA:
SETTORE | INTERO | DONNE E OVER 65 (NATI ENTRO IL 31/12/1957) |
Curve | 160 € | 130 € |
Gradinata (anello superiore) | 235 € | 185 € |
Gradinata (anello inferiore) | 300 € | 240 € |
Tribuna Laterale | 450 € | 360 € |
Tribuna Centrale | 600 € | 480 € |
Tribuna Centralissima | 900 € | 720 € |
Tribuna Sostenitori | 1350 € | 1100 € |