spot_img

Messina-Casertana (risultato 1-1), highlights: Ragusa propizia il vantaggio, pareggia Damian

Messina-Casertana, recupero della 2a giornata di Serie C Girone C, termina sul risultato di 1-1. Partita fatta di tanto gioco ma poche emozioni da una parte e dall’altra. Il pareggio è tutto sommato giusto visto che nel primo tempo si lasciano preferire i rossoblù, mentre nel secondo i giallorossi. Un punto buono per muovere la classifica e nulla più per entrambe le squadre.

LEGGI ANCHE -> Palermo, bottino in trasferta e gol nella ripresa: le armi in più di Corini

Messina-Casertana, il racconto del primo tempo

Il Messina padrone di casa scende in campo con l’atteso 4-3-3 con poche sorprese nell’undici titolare. Out lo squalificato Francesco Scaffetta e l’infortunato Marco Firenze. Partono dal primo minuto Francesco Giunta a centrocampo e Carlo Cavallo in attacco al posto di Simone Buffa e Nino Ragusa. Confermato sulla sinistra Lino Ortisi, che vince il ballottaggio con Lorenzo Tropea. La Casertana risponde con un 4-3-3 che vede grossomodo la conferma del blocco squadra già visto in altre partite. Presente nel tridente Mirko Carretta, con Giacomo Casoli sulla linea dei centrocampisti. A sinistra in difesa recuperato all’ultimo Armando Anastasio.

Primi minuti che chiariscono da subito l’andamento della partita: circolazione rapida del pallone e tanto gioco verticale da entrambe le parti. La Casertana si fa vedere subito con l’ex giallorosso Filippo Damian, servito da Carretta lasciato solo sulla fascia sinistra. Il tiro del centrocampista finisce però alto sopra la traversa. Risponde il Messina al 12′ con una punizione di Michele Emmausso dai 25 metri, respinto in angolo di Giacomo Venturi nonostante il tiro fosse abbastanza angolato.

La partita vive in questa fase di continui ribaltamenti di fronte. Su una di queste la Casertana va vicinissima al vantaggio: nuovamente pericoloso sulla sinistra Carretta, mai contenuto da Ortisi. Il numero 7 rossoblù mette in mezzo per Alessio Curcio il quale, pur non essendo un gigante, svetta di testa su Damiano Lia e colpisce di testa. L’attaccante però centra un clamoroso palo a pochi passi dalla porta difesa da Ermanno Fumagalli. La frazione scivola via senza grandi emozioni, al netto di una conclusione rasoterra da fuori area di Vincenzo Plescia allo scadere. Il tiro viene però respinto ancora una volta da Venturi. Un pareggio giusto per quanto mostrato dalle due formazioni.

Nel secondo tempo arrivano i gol, ma scarseggiano le emozioni

La partita riparte nella ripresa con un Messina maggiormente pericoloso rispetto la Casertana. I protagonista di questa fase è Plescia: l’ex Avellino in prima battuta non sfrutta una situazione di uno contro uno con Venturi, visto il miracoloso recupero di Anastasio. Poi, pescato in area piccola da Emmausso non riesce a battere col suo sinistro al volo Venturi, che con un gran riflesso nega il gol del vantaggio.

Il vantaggio è nell’area, ma si concretizza solamente dopo i cambi, con gli ingressi di Ragusa e Tropea. L’ingresso del terzino sinistro permette ad Ortisi di tornare ad un ruolo a lui più congeniale, facendo la mezzala sinistra. Proprio Ortisi orchestra un contropiede al 66′, trovando libero Ragusa. Il capitano trova un diagonale mancino piuttosto sporco su cui interviene maldestramente Anastasio, che insacca nella propria porta e porta in vantaggio il Messina.

I peloritani sembrano in controllo del match, visto che i campani non sembrano trovare il bandolo della matassa. Poi, quasi improvviso, arriva il gol del pareggio. Al 77′ Curcio pesca in profondità il solissimo Damian, che si inserisce alle spalle di Tropea. Solo, uno contro uno, non sbaglia contro Fumagalli, battuto con una botta sotto la traversa. Le squadre sono molto lunghe ed ogni momento potrebbe essere buono per trovare il gol che possa decidere il match.

Nel finale aumenta la tensione e diminuiscono le occasioni. Damian ha l’ultimo jolly della partita. La botta dai 20 metri è rasoterra e sobbalza nelle buche del Franco Scoglio, ma Fumagalli si allunga e respinge il tiro. Il match si conclude quindi con le squadre che si dividono la posta in palio.

Messina-Casertana, gli highlights del match

Appena disponibili, troverete gli highlights di Messina-Casertana.

- Advertisement -spot_img

Related Articles

- Advertisement -spot_img

Ultimi articoli