spot_img

Juve Stabia Catania, le pagelle: Chiricò ci prova, difesa da rivedere

Juve Stabia – Catania, match dell’ottava giornata di Serie C, si è concluso per 1-0. La partita del Menti ha visto una buona prestazione di Chiricò tra i rossazzurri, migliore in campo dei suoi. Il peggiore è invece Curado, autore di qualche imprecisione soprattutto nell’azione del gol decisivo. A seguire vediamo nel dettaglio le singole valutazioni dei siciliani con le pagelle di Juve Stabia – Catania.

Juve Stabia Catania, le pagelle: migliori e peggiori tra i rossazzurri

Difesa

Bethers 6: Incolpevole sul gol, dimostra come al solito grande personalità e buona sicurezza sulle uscite. Bravo in un paio di interventi nel secondo tempo, soprattutto su Piovanello nel finale.

Bouah 5.5: Benino in fase di spinta, meno in quella di copertura. L’azione del gol nel primo tempo parte dal suo lato, un po’ disattento in alcune chiusure e non sempre preciso nel servire i compagni. (Castellini dal 45 s.t. 6: Sforna qualche cross interessante e si propone parecchio in avanti, lasciando talvolta spazi dietro.)

Curado 5.5: Prestazione rivedibile del centrale argentino, che nell’occasione del gol lascia entrare libero in area Candellone, temporeggiando e arretrando un po’ troppo. Anche nel secondo tempo non sempre lucido negli anticipi e si fa imbucare alle spalle un paio di volte.

Silvestri 5.5: Colma qualche imperfezione del compagno di reparto, in generale più lucido palla al piede e nelle uscite nella prima frazione. Soffre di più nel secondo tempo, prende due gialli e abbandona i suoi nel forcing finale per fermare una ripartenza.

Mazzotta 6: Spinge bene e non fa grandi sbavature dietro. Cerca spesso l’imbucata centrale nel primo tempo e offre la sovrapposizione a Marsura, facendo più volte tutta la fascia. Nel secondo tempo più stanco, spinge meno e copre di più.

Centrocampo

Quaini 5.5: Non benissimo in impostazione, soffre l’aggressività dei padroni di casa. Mette una pezza in alcune circostanze ma in fase di creazione di gioco meno bene del solito. Meglio nel secondo tempo, quando il Catania ha il pallino del gioco, pur creando poco. (Ladinetti dall’84 s.t.: s.v.)

Zanellato 6.5: Bene nel primo tempo, alla prima da titolare. Crea tanto in avanti, inserendosi, concludendo, facendo sponde per i compagni. Riempie l’area e gestisce bene la palla con buona qualità tecnica e visione di gioco. (Sarao dal 62 s.t. 5.5: Tocca pochissimi palloni, ma non è solo colpa sua, la squadra lo serve poco e male. Nervoso nel finale, prende un giallo gratuito per proteste.)

Zammarini 6: Cerca di darsi da fare giocando con gli attaccanti e inserendosi tra le linee avversarie. Non sempre è servito con i giusti tempi, ma offre una prestazione sufficiente senza grosse sbavature, con anche qualche recupero difensivo importante. (Dubickas dall’84 s.t.: s.v.)

Attacco

Chiricò 6.5: Sempre volenteroso, parte bene e prova diverse soluzioni, anche direttamente da corner. Non ha grandissime occasioni per trovare la porta, e quelle che ha non le gestisce benissimo. Ma è sempre nel vivo della manovra e gioca bene in tandem con Di Carmine.

Di Carmine 5.5: Bravo a fare sponde e gestire palla spalle alla porta, per fare salire la squadra. Gioca bene con i compagni, ma dal punto di vista delle occasioni da gol nel primo tempo non ne ha nemmeno una. Nel secondo tempo peggio, non riesce a liberarsi dalla marcatura di Bellich e non conclude mai in porta.

Marsura 5.5: Meno bene rispetto alle ultime uscite, appare opaco sulla sua fascia e non crea tantissimo. Qualche buono spunto dopo il vantaggio dei padroni di casa e a inizio secondo tempo, ma nulla di particolarmente pericoloso. (Rizzo dal 62 s.t. 6: Buon dinamismo nella sua partita, al rientro dall’infortunio, ma anche lui combina poco.)

- Advertisement -spot_img

Related Articles

- Advertisement -spot_img

Ultimi articoli