spot_img

Ciclismo: presentato il Giro di Sicilia 2022, ecco le quattro tappe

È stata presentata questa mattina la nuova edizione del Giro di Sicilia. Il nuovo appuntamento con la corsa a tappe che attraverserà tutta l’isola sui pedali di alcuni dei più grandi campioni in circolazione sarà speciale. Anche perchè sarà una specie di antipasto verso l’edizione 2022 del Giro d’Italia, che dopo la partenza da Budapest transiterà proprio dalle nostre parti. La kermesse made in Sicily si svolgerà dal 12 al 15 aprile prossimi.

Ecco allora che diventa ancor più interessante e assume un valore mediatico ancor più importante questa nuova edizione della corsa. Una conferma importante dopo la bellissima edizione dello scorso anno, che ha avuto l’appendice con il trionfo di Vincenzo Nibali dopo l’ultima tappa con arrivo in salita. Con ogni probabilità lo Squalo dello Stretto proverà a fare ancora una volta da profeta in patria, ma per conoscere la startlist ufficiale bisognerà attendere qualche settimana.

Giro di Sicilia 2022, quattro tappe in programma

Procedendo con la presentazione delle quattro frazioni del Giro, partiamo con la prima che partirà da Milazzo. L’arrivo è previsto a Bagheria dopo 199 chilometri ricchi di saliscendi prima dell’arrivo, che dovrebbe prevedere una volata di gruppo. Seguirà uno spostamento verso la provincia di Agrigento, con la seconda frazione che partirà da Palma di Montechiaro e arriverà a Caltanissetta dopo 152 chilometri. In questo caso il traguardo arriverà dopo una tappa abbastanza dura e ricca di insidie per i corridori, con i favoriti alla vittoria finale che dovrebbero venire fuori alla distanza.

La terza tappa prevede la partenza da Realmonte e l’arrivo a Piazza Armerina dopo 171 chilometri. Una frazione in costante ascesa che metterà a dura prova la resistenza dei corridori, i quali avranno pochi passaggi della tappa per gestire le energie. Il tutto prima del quarto e ultimo stage. Partenza da Ragalna e arrivo, dopo 140 chilometri, sull’Etna. Più precisamente si arriverà ai 1793 metri di Piano Provenzana, dove si concluderà la corsa.

Le parole dei protagonisti

Questo è quanto dichiarato in sede di presentazione dal governatore della Regione Sicilia Nello Musumeci: “Con il Giro di Sicilia e il Giro d’Italia la prossima primavera sarà la stagione del grande ciclismo per la nostra Isola. Dopo la strepitosa vittoria di un siciliano, Nibali, e il successo di pubblico riscontrato l’anno scorso, siamo pronti per questa nuova edizione della competizione. Eventi sportivi come questo sono una chiave per fare apprezzare la nostra regione in tutto il mondo, dare slancio all’economia regionale e a quella di decine di Comuni nei cui territori passerà la carovana del Giro, attrarre anche nuovi flussi turistici“.

A rappresentare RCS Sport, ente organizzatore del Giro di Sicilia, ci ha pensato il CEO Paolo Bellino: “Il connubio con la Regione Siciliana è ormai consolidato da qualche anno. Insieme abbiamo voluto riportare sull’Isola non solo il Giro di Sicilia ma anche il Giro d’Italia che quest’anno vedrà la Regione protagonista con le prime due tappe italiane dopo la Grande Partenza dall’Ungheria. Abbiamo ancora negli occhi la grande vittoria di Vincenzo Nibali su Alejandro Valverde nella passata edizione disputata ad ottobre, a testimonianza che i grandi corridori amano questa corsa. Dal 12 al 15 aprile col Giro di Sicilia e poi dal 9 all’11 maggio con la Corsa Rosa tutta l’Isola potrà respirare il grande ciclismo e mostrare al mondo, attraverso le immagini televisive, tutte le sue bellezze“.

- Advertisement -spot_img

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Ultimi articoli