spot_img

Crotone, prossimo avversario Messina: avvio altalenante, ma ora Zauli più sicuro

Dopo la sconfitta interna contro il Brindisi (la prima da aprile 2023 allo stadio Franco Scoglio), il Messina deve affrontare l’ostacolo Crotone. Avvio non facile dei calabresi, che dovevano essere tra le squadre protagoniste della Serie C Girone C. Ma le ultime due vittorie consecutive hanno rilanciato i rossoblù nella corsa verso la Serie B. Di contro i giallorossi devono fare i conti con una rosa che a tratti si rivela troppo corta e che vanifica le idee di gioco di Giacomo Modica. Anche se, al momento, la strada che porta alla salvezza non è certo interrotta. Di seguito una scheda sul Crotone, prossimo avversario del Messina.

LEGGI ANCHE -> Risultati Serie C girone C: cade la Juve Stabia, Avellino secondo

Crotone, statistiche e curiosità sul prossimo avversario Messina

Il Crotone, prossimo avversario del Messina, è alla partecipazione numero 33 per quanto riguarda il terzo livello del calcio italiano, sia come Serie C che come Serie C1. I rossoblù hanno vinto una volta questo torneo, nell’anno 1999-2000, ottenendo altre due promozioni (tramite playoff) nel 2003-04 e nel 2008-09. Dopo quest’ultimo salto di qualità, è iniziata un po’ la stagione d’oro della squadra calabresi. Infatti dopo diverse stagioni in Serie B, nel 2015-16 è arrivata la prima storica promozione in Serie A.

La massima serie fu mantenuta per 2 stagioni, ottenendo anche un’insperata salvezza nel 2016-17 grazie ad un cammino da record nel finale di stagione. Negli mente dei tifosi del Crotone rimangono le imprese compiute dalla squadra di Davide Nicola, capaci di vincere allo stadio Ezio Scida contro Inter e Lazio. Il Crotone però retrocedette l’anno successivo, nel 2017-18, e anche nel 2020-21, dopo aver riconquistato la Serie A l’anno prima e nonostante i gol di Nwankwo Simy.

Dal 2021 la squadra è precipitata verticalmente fino a finire in Serie C, dove ormai milita da 2 anni. Ma è chiaro l’obiettivo della famiglia Vrenna, proprietaria della società pitagorica e rappresentata dai fratelli Raffaele e Gianni, è quello di risalire.

Avvio altalenante, Zauli prima esonerato poi resta e vince

Dopo una stagione buona tutto sommato, in cui il Crotone è arrivato alle spalle del solo Catanzaro dei record, quest’anno l’intento era chiaro. L’idea, nonostante le tante rivali nel girone (Benevento e Avellino su tutte) era ed è la promozione. Ma l’avvio di campionato ha disatteso, almeno in parte queste aspettative. Nel gruppo compatto di testa, racchiuso in 3 punti, ci sono le 2 squadre sopracitate e le sorprendenti Juve Stabia e Latina. Ma non il Crotone, che finora ha vinto 5 partite ma ne ha perse 4, cui si aggiunge anche un pari.

Un avvio fin troppo altalenante, con vittorie e sconfitte di misura: sempre in bilico tra gioia e tristezza. Il ché aveva convinto la società calabrese a prendere una decisione netta esonerando il tecnico Lamberto Zauli. Decisione annunciata addirittura sui propri canali ufficiali, prima che il gruppo squadra intervenisse. Infatti, in una conferenza stampa, i calciatori capitanati da Guillaume Gigliotti ha chiesto alla dirigenza di non cambiare allenatore.

Una presa di posizione e anche di responsabilità forte, che la società ha apprezzato, tornando indietro su Zauli in meno di 24 ore e confermandolo sulla panchina. Da lì però la richiesta di un cambio di passo nei risultati, per poter riagganciare la testa della classifica, oggi distante 5 punti.

Giugliano-Crotone, gli highlights del prossimo avversario del Messina

Dopo l’esonero e il richiamo di Zauli, il Crotone ha inforcato due vittorie di fila. Prima il successo casalingo contro il Foggia, poi la vittoria nel turno infrasettimanale con il Giugliano, entrambe per 2-1. Nell’ultimo turno è stato decisivo Marco Tumminello, autore di una doppietta che ha steso i campani. Qui di seguito gli highlights di Giugliano-Crotone, ultimo match del prossimo avversario del Messina.

- Advertisement -spot_img

Related Articles

- Advertisement -spot_img

Ultimi articoli