spot_img

Catania-Taranto a rischio: focolaio di Covid tra i rossoblù

La gara tra Catania e Taranto, in programma domenica 27 marzo allo Stadio Massimino, è a rischio. Gli ospiti infatti in queste ore sono costretti a fare i conti con un ampio focolaio di Covid-19. Già nello scorso turno, quando avrebbero dovuto affrontare il Monopoli, sono stati costretti a restare ai box. La situazione, da allora, non è migliorata, anzi. Il numero di positività ha recentemente subito un ulteriore incremento di 5 unità (in un primo momento ne erano state registrate 14, poi altre 5). Sostanzialmente ad oggi quasi tutta la rosa ha contratto il virus. In totale, infatti, sarebbero 24 le persone del gruppo squadra attualmente in isolamento.

La normativa anti-Covid in vigore nel campionato di Serie C prevede che le squadre possano richiedere il rinvio di un impegno nel momento in cui abbiamo almeno 9 casi di positività. Un numero nettamente inferiore rispetto a quello con cui ad oggi il club rossoblù è costretto a fare i conti. La società ad ogni modo nei prossimi giorni continuerà a sottoporre i giocatori ai cicli di tamponi. La speranza è che alcuni possano negativizzarsi, anche se la situazione appare al momento piuttosto grave. È plausibile dunque che il match tra Catania e Taranto venga rinviato.

Da capire invece cosa accadrà per il match tra Palermo e Taranto, valido per il recupero della 22a giornata del campionato di Serie C ed in programma mercoledì 30 marzo allo Stadio Renzo Barbera. C’è sicuramente maggiore ottimismo rispetto a quanto ce ne sia per l’imminente impegno che dovrebbe vedere in campo i rossazzurri, dato che in una settimana almeno i primi 14 giocatori risultati positivi dovrebbero essere già guariti. È ancora presto tuttavia per fare delle previsioni accurate. Non resta che attendere l’esito del prossimo ciclo di tamponi per saperne di più.

- Advertisement -spot_img

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Ultimi articoli