spot_img

Trapani-Siracusa, il duello continua: la marcia verso lo scontro diretto

Un’eterna sfida per la serie C, Trapani e Siracusa si incontrano nuovamente in questo campionato di Serie D Girone I con l’obiettivo di ritornare a disputare la terza serie che manca da troppo tempo per le due compagini. Il Trapani, ha dovuto affrontare un fallimento iniziato a Ottobre 2020 con conseguente rinascita e ripartenza dalla serie D. Il Siracusa venne escluso nel 2019 dalla serie C con conseguente fallimento prima, e rinascita poi.

LEGGI ANCHE -> Risultati Serie D Girone I, diretta gol 9a giornata: Trapani, vittoria e primo posto

Trapani e Siracusa, cammini a confronto

Il percorso di Trapani e Siracusa è stato simile in questo campionato di serie D. Il Trapani ha vinto tutte le gare a partire dal Ragusa dove ha vinto per 4-0. Da lì è iniziata una striscia inarrestabile di vittorie. Nel seguente ordine ha battuto, dopo la formazione di Ignoffo, anche Castrovillari, Vibonese, Akragas, Real Casalnuovo, Canicattì e Locri. Infine, ieri la vittoria sofferta a San Cataldo.

Il Siracusa, invece, aveva iniziato il campionato di serie D con un pareggio con il Canicattì ma, subito dopo, ce stata una striscia di vittorie con Locri, Sancataldese, Igea Virtus, La Fenice Amaranto, Acireale, Lamezia Terme e San Luca. Un primo posto perso solamente ieri, a causa del turno di riposo osservato dalla formazione di mister Cacciola.

Il botta e risposta tra presidenti

Nei giorni scorsi c’era stato uno scontro (via social) tra i tifosi del Siracusa e Valerio Antonini. Un dibattito molto pacifico tra i sostenitori aretusei e il presidente del Trapani. Ma è anche un modo per far capire quanto sia forte e acceso il duello al comando del Girone I di Serie D. Al momento si può solamente avere un’idea di come questa rivalità stia entrando nel vivo. Tra numerosi riferimenti alle grandi squadre, sia Trapani che Siracusa hanno dato vitalità a una serie D girone I che negli ultimi anni ha perso grande valore e grande interesse.

A questo scambio di messaggi ha partecipato anche Alessandro Ricci. Il presidente del Siracusa ha invitato ufficialmente Antonini a unirsi a lui in un pranzo antecedente al match di campionato. Un confronto che rende ancor più palpabile una rivalità da ribadire ancora una volta in campo, non appena le due squadre si affronteranno allo stadio De Simone di Siracusa.

Siracusa-Trapani, attacco contro difesa

I ruoli che hanno dato maggiore compattezza e una classifica di grande spessore per Trapani e Siracusa sono stati la difesa e l’attacco. Il Trapani ha trovato grande solidità nel reparto arretrato con un solo gol subito dal Canicattì. Il reparto offensivo ha avuto un impatto da capogiro, con 23 gol fatti, guidato dal capocannoniere Andrea Cocco con 7 reti (di cui 3 su rigore).

Il Siracusa, dal canto suo, non scherza nel reparto offensivo e ha dato grande forza sui campi della serie D con 26 gol fatti guidato dal capocannoniere Giuliano Alma con 6 reti, seguito a ruota da Maggio con 5 reti. Per quanto riguarda la difesa, è un gradino più in basso rispetto al Trapani con 8 reti subite.

Articolo a cura di Baldo Daidone

- Advertisement -spot_img

Related Articles

- Advertisement -spot_img

Ultimi articoli