spot_img

Santana, esordio con l’Athletic Club Palermo: l’entusiasmo dei fasti travolge l’Eccellenza

Come un ragazzino con tanta voglia di giocare, ad aspettare il proprio momento. Alla fine, prima o poi, questo arriva sempre. Mario Alberto Santana, dopo oltre 400 presenze tra i professionisti e aver fatto la storia con il Palermo, ha debuttato con la maglia dell’Athletic in Coppa Italia Eccellenza all’età di 41 anni.

LEGGI ANCHE -> Highlights Athletic Club Palermo – Don Carlo Misilmeri (Coppa Italia Eccellenza)

La carriera di Mario Alberto Santana

La Serie A in rosanero, ma anche con Venezia, Chievo, Fiorentina, Napoli, Cesena, Torino e Genoa. La Champions e l’Europa League, fino ad arrivare nelle serie inferiori. Solo per l’amore nei confronti del pallone, di Palermo e del Palermo. Nel 2019 accetta la chiamata in Serie D della nuova società dopo il fallimento. Il primo gol con il Biancavilla in coppa, il pallonetto al Licata davanti i 20.000 del Renzo Barbera per concludere con lo storico gol al volo nel derby contro il Catania in Serie C. Da quel momento diventa il primo giocatore della storia del club ad aver segnato in tutte le categorie. Ai playoff, la squadra allora allenata da Giacomo Filippi viene eliminata agli ottavi. La gara di ritorno, contro l’Avellino del 26 maggio 2021, è l’ultima tra i professionisti per Santana. Nell’estate seguente, la decisione di smettere di giocare per cominciare il percorso da allenatore.

La parentesi al fianco di Baldini

L’argentino rimane nello staff tecnico del Palermo. Collabora con Silvio Baldini, l’allenatore che poi trascinerà il club in Serie B, e allena i ragazzi del settore giovanile. Con l’avvento del City Football Group cambiano un po’ di cose e Santana è costretto a concludere la propria avventura. Decide di iniziare un’attività imprenditoriale in città con l’apertura di un ristorante argentino. Trova così un modo per restare attaccato alla propria patria, senza distogliere l’occhio da quel maledetto pallone. In estate, la proposta di Giampiero Clemente, bomber di tutti i tempi con il Benevento, nuovo direttore sportivo dell’Athletic Palermo, realtà del calcio siciliano al secondo anno in Eccellenza. Santana non esita ad accettare, con l’entusiasmo dei vecchi tempi. È stimolato anche dalla presenza in squadra di Gianmarco Corsino e Luigi Mendola, compagni di squadra di quel Palermo in Serie D.

Santana e la sfida Athletic Club Palermo

L’allenatore che trova è Vincenzo Giannusa, colui che si è ritrovato contro sempre in panchina nel debutto dei rosanero in Serie D a Marsala. La forma fisica non è al meglio per tornare a giocare come si deve. Salta le prime 7 partite stagionali, in cui l’Athletic si ritrova al primo posto nel Girone A di Eccellenza a punteggio pieno. Mercoledì 4 ottobre arriva la prima convocazione, in occasione degli ottavi di ritorno della coppa di categoria contro la Don Carlo Misilmeri. Minuto 66, è il suo momento. Prende il posto di Antonio Mercanti (anche lui ex Palermo ma nella Primavera) e i pochi applausi del Salvatore Favazza di Terrasini, uno stadio di provincia, tutto l’opposto rispetto a ciò che Santana ha vissuto in carriera.

Chi pensava che la carriera di Mario Alberto Santana fosse giunta ai titoli di coda, insomma, si sbagliava. Chissà quante pagine ancora ha da scrivere lo storico bomber rosanero. O meglio… nerorosa.

- Advertisement -spot_img

Related Articles

- Advertisement -spot_img

Ultimi articoli